Un nuovo strumento per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro è stato inaugurato all’Ersu di Palermo. Si tratta di uno sportello sperimentale di orientamento, attivato nell’ambito del progetto "Proteo", nato dalla collaborazione tra il Centro per l'impiego di Palermo e l’Ersu, l’ente regionale per il diritto allo studio. Lo sportello, situato all’interno della cittadella universitaria di via Basile, ha l’obiettivo di migliorare i processi di transizione dallo studio al lavoro, offrendo supporto agli studenti universitari e ai neolaureati.
All’inaugurazione erano presenti l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, l’assessore all’Istruzione, Mimmo Turano, la presidente dell’Ersu, Margherita Rizza, e la direttrice del Centro per l’impiego di Palermo, Salvatrice Rizza.
«Il governo regionale ha deciso di potenziare il supporto ai giovani, fornendo strumenti e servizi per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro», ha dichiarato Nuccia Albano. Lo sportello offrirà assistenza nella stesura del curriculum, nella preparazione ai colloqui e nella ricerca di stage e tirocini. Inoltre, verranno promosse iniziative per stimolare l’imprenditorialità giovanile, con accesso a finanziamenti e consulenze per avviare nuove attività.
Mimmo Turano, assessore all’Istruzione, ha sottolineato l’importanza di creare un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro: «Dare la possibilità di realizzare, in un luogo di formazione, uno sportello che orienti al lavoro è una scelta vincente».
Lo sportello sarà aperto inizialmente ogni mercoledì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30, con la possibilità di modificare giorni e orari in base alle esigenze degli studenti. Per prenotare un appuntamento con gli specialisti del Centro per l’impiego, gli interessati potranno registrarsi attraverso il link disponibile sulla pagina dedicata dell’Ersu: https://notify.ersupalermo.it/progetto-proteo/.
Un’opportunità concreta per i giovani palermitani, che potranno contare su un supporto specializzato per affrontare le sfide del mercato del lavoro e costruire il proprio futuro professionale.