Tre cuccioli di cane di appena 15 giorni sono stati abbandonati in via Madonna del Riposo, ad Alcamo. I piccoli, ancora in fase di allattamento, sono stati lasciati all'interno di cassette in legno destinate ai randagi, esponendoli al serio rischio di aggressioni da parte di altri animali. Nonostante le difficili circostanze, i cuccioli sono stati trovati in condizioni sorprendentemente pulite, sebbene privi della loro madre.
La segnalazione dell'abbandono è giunta alle ore 15:27 all'Associazione "Un'Anima Mille Zampe Italia", sezione nazionale di Alcamo, che ha immediatamente allertato le autorità competenti. Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale di Alcamo e il Servizio Randagismo del Comune di Alcamo, per garantire il recupero immediato degli animali. Data la loro età estremamente giovane, si è reso necessario un intervento urgente, evitando il loro trasferimento in un rifugio sanitario non adatto a cuccioli così piccoli. Per proteggerli dal freddo, sono stati avvolti in un plaid.
Nonostante i ripetuti tentativi di trovare una sistemazione adeguata attraverso diverse associazioni locali, solo dopo alcune ore si è riusciti a garantire ai piccoli un luogo sicuro e idoneo alla loro crescita. Parallelamente, è stata sporta denuncia per abbandono di animali ai sensi dell'articolo 727 del Codice Penale, che prevede pene fino a un anno di reclusione o una multa tra i mille e i diecimila euro per chi abbandona animali domestici o abituati alla cattività.
A tal fine, l'associazione ha richiesto alle forze dell'ordine di visionare con urgenza le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, con l'obiettivo di identificare i responsabili di questo crudele gesto.
L'episodio di abbandono mette nuovamente in luce la necessità di maggiore sensibilizzazione e responsabilità nei confronti degli animali, che meritano cure, affetto e protezione. L'Associazione "Un'Anima Mille Zampe Italia" ha ribadito il proprio impegno nel promuovere il rispetto per la vita animale e nel garantire un intervento tempestivo in casi simili.
Le indagini sono tuttora in corso, e le autorità stanno lavorando per fare luce sull'accaduto. L'auspicio è che i colpevoli vengano identificati e chiamati a rispondere delle proprie azioni, affinché simili episodi non si ripetano in futuro.
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
Il Comandante del Sommergibile “Longobardo” C.C. Andrea Fattore ha fatto visita al Capo del Compartimento e Comandante della Capitaneria di Porto di Trapani, Capitano di Vascello Guglielmo Cassone.
Il Sommergibile...
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...
“Se non eravamo sull’aereo, già ti ero saltato addosso”.
È una delle frasi che una giornalista, Linda Caglioni, si è sentita dire durante un volo notturno da Palermo a Milano. Una molestia verbale...
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...