"House of STEM", oggi il gran finale con il docu-film a Marsala
Due anni di viaggi, incontri e sfide per abbattere gli stereotipi di genere nel mondo delle STEM. Oggi, martedì 11 febbraio, si chiude ufficialmente House of STEM, il progetto del Liceo Pascasino di Marsala che ha coinvolto oltre mille studenti e docenti in un percorso innovativo tra tecnologia, ricerca e futuro.
L’evento conclusivo si terrà al Teatro Impero di Marsala alle 15:30, con la proiezione di un docufilm che racconterà le esperienze vissute dai ragazzi, tra visite nei più prestigiosi centri di ricerca, incontri con esperti e competizioni scientifiche. Il progetto è stato realizzato in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, con l’obiettivo di promuovere una maggiore presenza femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Un viaggio tra Italia e Stati Uniti per costruire il futuro Finanziato dal Ministero dell'Istruzione e sviluppato con la collaborazione di importanti enti di ricerca, tra cui l’INFN, il Centro Ettore Majorana, l’Università di Pisa e il laboratorio Fermilab di Chicago, House of STEM ha permesso agli studenti di vivere un’esperienza unica.
"Abbiamo visitato Erice, il Gran Sasso, Catania, Chicago e New York – racconta la dirigente scolastica del "Pascasino" Anna Maria Angileri – portando i ragazzi in contesti di altissimo livello scientifico, per far loro comprendere che il sapere non ha confini e che le STEM non sono un mondo riservato agli uomini".
L’iniziativa ha unito scienza e umanesimo, permettendo agli studenti di sperimentare un nuovo approccio alla didattica. "Ci siamo impegnati a ridurre le distanze tra insegnamento e apprendimento – spiega ancora Angileri – utilizzando strumenti digitali, esperienze sul campo e metodologie innovative. Quando i ragazzi vengono coinvolti in prima persona, la curiosità prende il posto della noia".
Un documentario per raccontare un’esperienza che continua La proiezione del documentario House of STEM rappresenterà non solo la chiusura del progetto, ma anche un punto di partenza per nuove sfide. Il film sarà diffuso sui canali ufficiali dei partner e del Ministero dell'Istruzione, affinché l’esperienza di Marsala possa diventare un modello replicabile in altre scuole.
Con House of STEM, il Liceo Pascasino di Marsala si conferma una realtà all’avanguardia dimostrando che la passione per la conoscenza non ha barriere di genere e che il futuro si costruisce con l’innovazione e l’inclusione.
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...
L’ITET “G. Garibaldi” di Marsala ha conseguito la certificazione di “Blue School”.
Si tratta di un riconoscimento prestigioso che attesta l’eccellenza dell’Istituto nell’ambito...
A poco più di due mesi dall’inaugurazione del suo showroom in via Salvatore Calvino, a Trapani, Mobili & Arredi compie un ulteriore passo nel suo percorso di rinnovamento e vicinanza al pubblico, portando il proprio universo anche...
Un importante riconoscimento ha recentemente interessato l’Istituto Comprensivo “Pirandello – S. G. Bosco” ad indirizzo musicale di Campobello di Mazara. Lo scorso 16 maggio, presso il Cine Teatro Imperia di Monreale, gli...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...