×
 
 
10/02/2025 06:00:00

La settimana sportiva: Calcio, seconda vittoria consecutiva per il Trapani - L'Handball Erice sempre più prima in serie A

 • Handball serie A: un pomeriggio tutt’altro che complesso conduce le Arpie ericine alla quindicesima vittoria stagionale per 38 a 9. Mezzocorona, volenterosa e ammirevole, tiene testa soltanto per i primi quattro minuti. Ed è poi costretta a subire la cavalcata dell’AC Life Style Handball Erice, ispirata da diverse giocate molto godibili. Rimane il rammarico per l’infortunio finale della giocatrice ospite Hanna Raifer, uscita a braccia dal campo, per un problema ad un ginocchio. L’auspicio è che non sia accaduto nulla di grave ed il recupero sia immediato. "Sono felice per essere tornata a difendere la mia porta dopo tanto tempo e tanta sofferenza, dichiara il portiere Chana Masson. Sono molto felice per il ruolo di allenatore dei portieri che la società mi ha affidato. Ma tornare fra i pali è stata un’emozione indimenticabile. Il nostro è un gruppo eccezionale: vincere sarà difficile, perché le avversarie sono forti, ma siamo sulla strada giusta. Funziona il gioco e funziona lo spogliatoio. Dobbiamo continuare con questo atteggiamento e questa convinzione". Top scorer Eghianruwa e Cabral Barbosa con 6 reti, Losio 5, Struijs 4, Dalle Crode 4, Di Prisco 4, Tarbuch 3, Bernabei 2, Coppola 2, Benincasa 1, Priolo 1. Crediti: filmato interviste Handball Erice.

 • Basket serie A: forse con la testa già alla Final Eight di Coppa, il Trapani Shark perde l'occasione di battere in trasferta la Vanoli Cremona per mantenere la posizione di alta classifica così duramente conquistata in questa stagione da protagonisti. Una disastrosa sconfitta non tanto per il risultato, quanto per il fatto che i lombardi erano al penultimo posto in classifica ed in crisi di risultati quindi battibili. Un 85-80 che fotografa il momento di tensione per i ragazzi di Coach Repesa che sono chiamati ad una pronta ripresa vista la posizione di vantaggio con cui partirà la prossima Final Eight di Coppa. Lo score: Petrucelli 16, Alibegovic 14, Galloway 13, Horton 12, Robinson 6, Yeboah 6, Pleiss 5, Notae 4, Rossato 2, Gentile 2. Filmato fonte Trapani Shark.

 • Volley serie B: muove la classifica, posizionandosi al secondo posto solitario, la EnoDoro Marsala Volley che in quel di Torre Annunziata viene sconfitta 3-2 dalle oplontine di Coach Alminni in un match altalenante per entrambe le formazioni che ha visto le padroni di casa conquistare la vittoria grazie ad un finale più convincente rispetto alle marsalesi che comunque portano a casa un importante punto classifica. Coach Giangrossi presenta uno starting six con Courroux al palleggio in diagonale con Varaldo, le bande Pozzoni e Bondavalli e le centrali Caserta e Cecchini alternate al libero Oggioni. Durante il match spazio per tutte le giocatrici a disposizione del tecnico lilibetano, tra cui Erin Grippo che è tornata al palleggio negli ultimi tre set e Glenda Messaggi che aiuta non poco le compagne con i suoi 12 punti personali. Lo score dell'Enodoro Marsala Volley: Courroux 6, Pozzoni 9, Caserta 10, Varaldo 11, Bondavalli 10, Cecchini 12, Oggioni (L), Messaggi, 12, Zingoni, Carpio, Grippo, Guastella ne, Lo Gerfo (L2). Coach: Lino Giangrossi; Secondo: Lucio Tomasella. Crediti: foto di Francesco De Simone.

 • Calcio serie C: il Trapani ha centrato l'obiettivo della seconda vittoria consecutiva segnando ben 4 gol alla Turris. Nonostante l'avversario fosse in una posizione bassa in classifica, il Trapani ha dimostrato di avere delle idee di gioco ben precise, proprio come aveva fatto vedere nella partita precedente contro il Potenza. Un successo significativo sia per la classifica che per il morale della squadra che permette al Trapani di prepararsi al meglio per la semifinale di ritorno della Coppa Italia di Serie C, che si terrà martedì a Rimini. L'allenatore del Trapani, Torrente, ha mandato in campo praticamente l'undici ideale, confermando Anatriello come punta centrale, reduce dalla splendida tripletta rifilata al Potenza sette giorni prima. In rete Ciuferri al 38', poi, la Turris resta in dieci in apertura di secondo tempo per il rosso a Ndiaye ed i granata raddoppiano con Ongaro al 65', a segno dopo soli 20" dall'ingresso in campo, ribattendo in rete una respinta del portiere di casa. Nei minuti finali Benedetti si fa respingere il rigore, ma Celiento è il più lesto di tutti a ribattere in rete, quindi, ancora il difensore centrale va a segno all'88' con uno splendido colpo di tacco. Di seuito gli highlights del match, fonte Trapani 1905:

 • TennisTavolo: oltre 200 pongisti siciliani si sono sfidati nei Campionati Regionali Individuali che si sono tenuti al Palazzetto dello Sport di Marsala in questo fie settimana. Una kermesse ottimamente organizzata dalla società lilibetana Germaine Lecocq Tennis Tavolo Marsala che ha visto, oltre che le sfide dei singolaristi nelle diverse categorie alla ricerca di un ranking migliore, anche i doppi con sfide davvero entusiasmanti che hanno appassionato i tanti spettatori intervenuti. Uno Sport, il Tennis Tavolo, che sta catalizzando l'attenzione degli addetti ai lavori per le performance dei pongisti lilibetani nelle diverse serie in cui la società si sta cimentando, dalla serie B2, che la Germaine Lecocq vuole vincere in questa splendida stagione che la vede in testa alla classifica, alla serie C2, sempre in testa alla classifica e con la promozione in C1 in tasca, alle serie regionali minori in cui il sodalizio lilibetano fa giocare anche giocatori paralimpici che comunque stanno partecipando da protagonisti, considerando che nel Campionato di A2 nazionale, che li vedà a breve nel secondo concentramento in Puglia a Casamassima, proveranno a mantenere il trend di vittorie che hanno già ottenuto. A proposito di pongisti paralimpici, al Palazzetto di Marsala si è cimentato anche l'olimpionico Raimondo Alecci, che ha partecipato a Londra 2012 ed a Rio 2016, mancando di un soffio la partecipazione a Parigi 2024. Di seguito l'intervista di 101 in Campo di Rmc 101 all'olimpionico Raimondo Alecci:

 • Futsal A2: ancora una trasferta amara per il Futsal Mazara che, nonostante l’ennesima prestazione positiva, torna da Soverato a mani vuote. Il risultato finale di 4-1 è una punizione eccessivamente severa per il quintetto di Mister Bruno che, al cospetto della capolista del torneo, non ha affatto sfigurato. Il tecnico mazarese lancia dal primo minuto Buscaglia nelle vesti di pivot, con Joao e Bruno laterali, Alves centrale e Sugamiele fra i pali, ma nonostante la prova volitiva, per la formazione del Presidente Maggio arriva l’ottava sconfitta stagionale che fa scivolare i gialloblu al sesto posto in classifica. Per il Mazara adesso sarà fondamentale voltare subito pagina e pensare solamente al prossimo impegno casalingo contro il Sammichele.

𝗧abellino: Soverato Futsal - Futsal Mazara 4-1 (1-0) 

𝗦overato 𝗙utsal: Scerbo, Parisi, Critelli, Monterosso (K), Juninho, Gallinica, Francini, Savio, Alì, Primerano, Marrazzo, Scigliano. All. Michele Marullo

Futsal Mazara: Barbera, Buscaglia, Bruno, Gancitano, Joao, Mannone, Mazzola, Novara, Rivella, Rosone, Russo, Sugamiele (K). All. Vincenzo Bruno

Arbitri: Grasso (Caserta) – Talaia (Policoro) Cronometrista: Saccà (Reggio Calabria) Marcatori: 1° Tempo: 15’07” Scigliano (S), 2° Tempo: 10’33” Francini (S), 9’42” Gancitano (M), 3’17” Scigliano (S), 0’46” Scerbo (S); Ammonizioni: Buscaglia (M) Falli: PT 2-2; ST 3-4.

 • Calcio Eccellenza: questo il resoconto sulle squadre della Provincia di Trapani con le vittorie dell'Accademia Trapani per 1-0 in casa contro l'Oratorio San Ciro e Giorgio. Tre punti importantissimi per i trapanesi che si allontanano sempre più dalla zona play out. Gli avversari senza allenatore per l'uscita di scena del mazarese Dino Marino hanno provato a contattare Vincenzo Giannusa ex Marsala ma senza trovare sino ad oggi un riscontro positivo. Altra squadra a vincere è la Folgore di Castelvetrano che batte con un rotondo 5-0 il Partinicaudace anch'esso orfano dell'ex allenatore Riccardo Abbenante (anche lui ex Marsala). Tre punti fondamentali per la salvezza dei rossoneri di Mister Iacono che escono dalla zona playout proprio grazie a questa vittoria. Pareggiano, sia il Castellammare che si trovava sotto di due reti e che ha pareggiato giocando un'ottima seconda frazione di gioco, che il Città di San Vito Lo Capo nello scontro diretto contro il Castelbuono. Una divisione della posta in palio che non porta nessun vantaggio alle contendenti entrambe in zona play out. Lunica squadra a perdere il proprio confronto è il Marsala 1912 che gioca un'ottima partita a Piana degli Albanesi contro la locale San Giorgio Piana ma perde per 2-1 dopo essersi trovato in vantaggio grazie alla rete di Mangiaracina. Un'altra sconfitta immeritata per i ragazzi di Mister Totò Brucculeri che perdono posizioni in classifica. Adesso testa al match interno contro la Supergiovane Castelbuono, un appuntamento obbligato con la vittoria se si vuole entrare in zona play off. Foto dell'Accademia Trapani di Joe Pappalardo.

 • Basket serie C: trasferta sfortunata per la Nuova Pallacanestro Marsala a S. Filippo del Mela, sconfitta contro il "Peppino Cocuzza" per 81-74 al termine di un incontro combattuto fino alla fine che ha però visto sprecare troppo i marsalesi nel secondo quarto chiuso sul 47-34 per i peloritani. Nel secondo tempo i ragazzi di Grillo si lanciano nella rimonta, che vede nel capitano Antonio Donato il migliore marcatore degli azzurri con ben 11 punti personali su un totale di 19 (migliore marcatore di giornata per la NPM), e recuperano fino a -4 a metà del terzo periodo, ma non riescono a ricucire lo strappo nonostante un'ultima frazione favorevole.

Tabellino: "Peppino Cocuzza" S. Filippo del Mela – Nuova Pallacanestro Marsala 81-74 Parziali: 18-16, 29-18, 23-22, 11-18.

"Peppino Cocuzza" S. Filippo del Mela: A. Ruiz De Siqueira ne, Sorbara 4, Dmitrovic 31, Ficarra ne, Scimone 13, De Gaetano 3, Cianciafara ne., Scozzaro 8, Doria 1, D'Urzo 8, Lipari ne, V. Ruiz De Siqueira 13. All. Baldaro D.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 7, Miculis 16, Cucchiara 1, Abrignani 2, Donato 19, Linares 2, Gentile, Stankovic 13, Gerardi ne, Tartamella 14, Niang. All. Grillo G.

Arbitri: Cavallaro D. di Zafferana Etnea (CT) e La Spina F. di Giarre (CT). Foto NPMarsala.