×
 
 
05/02/2025 10:26:00

Mazara, Davide Shorty al Liceo Artistico per parlare di amore tossico e consapevolezza emotiva

Il cantautore e rapper italiano Davide Shorty, noto per la sua partecipazione a X Factor 2015

e per essersi classificato secondo a Sanremo Giovani 2021, dove ha vinto il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, incontrerà venerdì 7 febbraio alle ore 10:50 gli studenti del Liceo Artistico Don Gaspare Morello di Mazara del Vallo.

L’incontro sarà incentrato sul tema “Amore tossico e violenza di genere”, argomento di grande rilevanza sociale che verrà affrontato attraverso il racconto dell’esperienza artistica e personale dell’autore.

Davide Shorty, artista palermitano che fonde sonorità soul, jazz e rap, è da sempre attento alle tematiche sociali e all’importanza dell’equilibrio interiore. Nel corso della sua carriera, ha affrontato temi profondi come la ricerca della felicità, la discriminazione razziale e la salute mentale, sottolineando come il sistema in cui viviamo possa spesso essere tossico per l’anima. Dopo una brillante carriera musicale iniziata con il collettivo Combomastas e proseguita a Londra con la band Retrospective for Love, Davide Shorty ha conquistato il pubblico italiano grazie alla sua partecipazione a X Factor, dove si è distinto per il suo stile unico e originale. Il suo primo album, "Straniero", ha visto la collaborazione con artisti del calibro di Daniele Silvestri e Tormento, mentre la sua esperienza a Sanremo Giovani 2021 lo ha consacrato tra i talenti più apprezzati della nuova scena musicale italiana. Tra i suoi ultimi progetti, i brani “Demone”, “Finestra” e “Lacrime di Felicità” anticipano l’album Nuova Forma (febbraio 2025).

Davide invita all'introspezione e alla consapevolezza personale per contrastare abusi e manipolazioni emotive.
Il dialogo con gli studenti rappresenta un’opportunità per approfondire il tema delle relazioni tossiche e della violenza di genere, problematiche sempre più presenti nella società contemporanea. Attraverso la sua musica e il suo racconto, Davide Shorty offrirà uno spunto di riflessione sul ruolo della consapevolezza emotiva e sulla necessità di costruire relazioni basate sul rispetto e sulla libertà individuale. L’artista ha più volte ribadito come la società attuale tenda a demonizzare il dolore, portando le persone a ricercare distrazioni anziché affrontare le proprie emozioni. Questo meccanismo può spesso favorire la dipendenza affettiva e le dinamiche relazionali tossiche, tematiche centrali nella sua produzione musicale.

L’incontro del 7 febbraio si inserisce in un percorso di sensibilizzazione promosso dal Liceo Artistico, con l’obiettivo di offrire agli studenti momenti di approfondimento e confronto su tematiche di grande impatto sociale. "Riteniamo fondamentale – commenta il Il Dirigente Scolastico, Prof. Erino D’Antoni - sensibilizzare i nostri studenti su temi così delicati, fornendo loro strumenti di riflessione e confronto. La presenza di un artista come Davide Shorty, capace di comunicare attraverso la musica e l’esperienza personale, sarà un'opportunità preziosa per stimolare un dibattito consapevole e costruttivo."



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...