×
 
 
05/02/2025 14:23:00

  Erice, provvedimento del Questore per cinque giovani: tre sono minorenni

Cinque giovani trapanesi, tra cui tre minorenni, sono stati colpiti da un provvedimento di Divieto di Accesso ai pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento (D.AC.UR.), emesso dal Questore di Trapani, Giuseppe Felice Peritore. Il provvedimento è scattato a seguito di un episodio di violenza avvenuto nei pressi di un noto locale di Erice Casa Santa, luogo di ritrovo della movida giovanile.

L’intervento delle forze dell’ordine è avvenuto in seguito a una segnalazione per schiamazzi notturni. Sul posto sono arrivati gli agenti della Squadra Volante, che hanno individuato e bloccato i responsabili dei disordini. I giovani sono stati poi accompagnati in Questura e denunciati per vari reati, tra cui resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, minaccia e porto di armi o oggetti atti a offendere.

Uno di loro, inizialmente riuscito ad allontanarsi per sfuggire alla Polizia, è stato successivamente rintracciato e denunciato per danneggiamento del locale, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

Divieto di accesso ai locali della zona: pene severe per i trasgressori

L’istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine ha portato all’emissione dei cinque D.AC.UR., impedendo ai destinatari l’accesso e la permanenza nei locali pubblici e di intrattenimento dell’area interessata. In caso di violazione del divieto, le sanzioni previste sono la reclusione da uno a tre anni e una multa che può variare dai 10.000 ai 24.000 euro.

L’azione della Questura di Trapani si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio e contrasto dei fenomeni di violenza legati alla movida, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e prevenire episodi di criminalità giovanile.



Cronaca | 2025-04-24 10:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-04-2025/le-ultime-ore-di-papa-francesco-250.jpg

Le ultime ore di Papa Francesco

 Papa Francesco, nelle sue ultime settimane di vita, sembrava consapevole dell’imminente fine. Lo ha raccontato al Corriere della Sera il suo medico personale, Sergio Alfieri, primario di chirurgia del Gemelli. Un legame profondo, il...