×
 
 
03/02/2025 06:00:00

La settimana sportiva: battuta di arresto per il Trapani Shark - il Marsala Volley vince la prima di ritorno

 • Basket serie A: gli Shark perdono di misura a Trento contro l'altra neopromossa in questa massima serie e scendono al secondo posto in classifica. Un match perso 83-80 in cui i granata hanno giocato a viso aperto rimanendo sempre sul pezzo. Partenza a razzo dei granata che per i primi 17 minuti si trovano alla perfezione con ottime percentuali in attacco che le permettono di toccare anche il +13. Un black out di 3 minuti, però, permette ai padroni di casa di portarsi al riposo in vantaggio (46-43). Nella seconda metà di gara le difese prevalgono sugli attacchi con Trento che sembra avere in pugno la partita. Robinson e compagni però non mollano e prima raggiungono la parità e poi riescono addirittura ad andare in vantaggio a 1 minuto dalla fine. Nell’ultimo minuto però alcune sbavature difensive e la precisione di Ford e Lamb non permettono a Trapani di conquistare quella vittoria che sarebbe valsa il primato solitario in classifica. Lo score: Robinson 20, Alibegovic 14, Galloway 13, Yeboah 9, Horton 9, Notae 8, Pleiss 4, Rossato 2,  Eboua 1, Petrucelli 0, Mollura ne, Gentile ne. Di seguito la conferenza stampa di Coach Repesa al termine del match:

 • Handball serie A: con una grande prestazione in trasferta l'AC Lyfe Style Handball Erice espugna Padova battendo la locale Cellini con il risultato di 16-33. La dimostrazione del cammino di crescita giunge proprio dalla trasferta di Padova, per niente sottovalutata e interpretata al meglio dal gruppo neroverde. È una vittoria che conferma le Arpìe ericine al comando solitario della classifica, inseguita sempre da Salerno e Pontinia a due lunghezze. In questa fase della stagione, tutta l’attenzione è rivolta alla ricerca di segnali di progresso, che diano senso anche alle gare in cui il divario con le avversarie appare netto. Proprio su questo profilo, non può che essere considerata positiva la prestazione di Padova, con gli squilli di Do Nascimento (prosegue al meglio la sua integrazione) e la conferma della ricerca di una solidità difensiva rilevante. Al di là della distribuzione del minutaggio (brave e pronte tutte le atlete che si sono alzate dalla panchina), ancora una volta da sottolineare le performane di Iacovello e Ramazzotti, portieri che hanno aiutato palesemente la squadra ad incassare la prima rete del secondo tempo dopo più di venti minuti. Anche questi sono indizi positivi nella marcia di avvicinamento alla Final Eight di Coppa Italia, che si svolgerà a Riccione dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi.

 • Volley B1: grande prestazione dell'EnoDoro Marsala Volley che vince 3-1 (25/17, 26/28, 25/17, 25/15) la prima sfida del girone di ritorno contro una coriacea Santa Lucia Roma che a dispetto della posizione in classifica giunge a Marsala con la consapevolezza di giocarsi la partita forte di un roster di assoluto livello. Ma le motivazioni delle lilibetane che ambiscono a rimanere nei piani alti della classifica rendono vano l'1 ad 1 iniziale imposto dalle romane dopo un secondo set al cardiopalma, tanto da chiudere agevolmente il terzo ed il quarto parziale a proprio favore conquistando l'intera posta in palio. Ottima la correlazione muro/difesa, vero fiore all'occhiello della giornata positiva delle marsalesi. Credits: foto Francesco De Simone.

 • Futsal: pareggia 3-3 in casa il Futsal Mazara nella 3° giornata di ritorno del Campionato serie A2 girone D. Un pareggio che posiziona i gialloblù di Mister Bruno con 17 punti a tre lunghezze dalla zona play out e davanti a sei squadre. Di certo c'è ancora tanto da fare per raggiungere la salvezza, ma con la certezza che il Mazara le sta provando tutte per il mantenimento della categoria. Lo score: Buscaglia 2, Novara 1. Con 12 vittorie su 12, il Marsala Futsal è inarrestabile in questa stagione 2024/2025 di serie B. Sabato al Palasport cittadino, la tifoseria ha salutato il Drago Acireale che a Capo Boeo è arrivata ben compatta e corazzata soprattutto in difesa. Agli azzurri invece, è pesato - principalmente agli Under 23 in campo - l’infrasettimanale di Coppa Divisione giocata a ritmi altissimi contro il Meta Catania. Nonostante ciò è la ‘banda Torrejon’ che fa bottino pieno vincendo 4 a 1. Il Marsala Futsal è a 36 punti, prima e imbattuta, a + 3 dal Regalbuto che ancora non ha scontato il turno di riposo. Lo score: Patti 2, Pierro 1, De Bartoli 1. 

 • Basket serie C: in un ultimo quarto spettacolare la Nuova Pallacanestro Marsala rimonta e si porta in vantaggio con meno di un minuto alla sirena finale e raccoglie in trasferta altri due punti contro il CUS Catania nella quinta vittoria consecutiva per 65-67. Determinante Tartamella con 19 punti e il 100% ai liberi (13/13) e un Gentile in stato di grazia nel secondo quarto con quattro triple. La NPM sale ora al sesto posto.

Tabellino: CUS Catania - Nuova Pallacanestro Marsala 65-67 Parziali: 12-12, 17-20, 16-9, 20-26.

CUS Catania: Arena 2, Vasta 3, Cuccia, Duval 13, Santonocito 6, Arfaoui ne, Signorelli 8, Marchese, Pennisi 18, Farruggio ne, Giuffrida ne, Chakir 15. All. Giorgianni G.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 15, Miculis 2, Cucchiara 2, Abrignani, Donato 2, Linares, Gentile 14, Stankovic 10, Gerardi ne, Tartamella 19, Miang 3. All. Grillo G.

 • Calcio Eccellenza: davvero un ottimo big match di giornata quello visto domenica da un migliaio di tifosi azzurri al Nino Lombardo Angotta tra il Marsala 1912 e la capolista Athletic Club Palermo. Una partita dalle tante emozioni che ha visto gli azzurri di Brucculeri giocare alla pari con la prima della classe, segnare la prima rete nella ripresa con il nuovo acquisto Lettieri e subire due reti in due minuti che ribaltano il risultato lasciando l'amaro in bocca agli uomini di Mister Brucculeri che erano giunti al pareggio al termine dei minuti di recupero con un bel colpo di testa di Mangiaracina ma che l'arbitro, il Sig Piazza di Agrigento non assegnerà. Marsala atteso a Piana degli Albanesi, la prossima settimana per un altro big match valido per la conquista della zona play off. Le altre squadre della provincia di Trapani: vince il derby di giornata il Città di San Vito Lo Capo che batte in casa la Folgore di Castelvetrano per 1-0 grazie alla rete di Issah. Sanvitesi a due punti dalla zona salvezza e folgorini che, anche se ancora salvi, si avvicinano pericolosamente alla zona play out. Sconfitta per l'Accademia Trapani che deve arrendersi allo Sciacca in trasferta per 3-1 ma che mantiene una posizione tranquilla di centro classifica. L'unica vittoria è ad appannaggio del Castellammare che vince 1-0 con una rete di Caronia in trasferta a Partinico e raggiunge il Marsala a 29 punti in classifica. Credits: foto di Francesco De Simone.

 • Calcio Femminile: la Virtus Femminile Marsala centra l’obiettivo della Finale di Coppa Italia Eccellenza Regionale Femminile al termine della gara contro il Palermo FC, andata di scena Sabato 1 Febbraio alle ore 15:00 nel gremito Stadio Municipale “Nino Lombardo Angotta” di Marsala. 2-0 è infatti il risultato al termine dell’ultimo atteso e sentito match di Triangolare A che in palio portava il biglietto per la finale del 1/2 Marzo 2025 in campo neutro con la vincente del corrispettivo Triangolare B. Le marsalesi lasciano inviolata la propria porta per 90 minuti e mettono a segno 2 reti pesantissime: la prima con la firma della garante Arianna Pisciotta su calcio di punizione e la seconda della neotesserata Francesca Amante, tra le altre ex giocatrice proprio della formazione rosanero, andata in gol in soli 40 secondi dalla sostituzione effettuata da mister Valeria Anteri. Sarà il JSL Junior Sport Lab ad affrontare le azzurre per l’ultimo atto della competizione di Coppa ma nell’attesa che ne vengano determinati luogo e orario, queste ultime saranno impegnate con la seconda parte di Campionato di Poule Promozione in partenza Domenica 9 Febbraio alle ore 15:00 con lo stesso JSL ancora sul verde del “Nino Lombardo Angotta”. Credits: foto di Le Foto di Bea.