Gentile direttore di Tp24,
con riferimento all’articolo "Marsala, Grillo spende 300 mila euro per il Raduno dei Bersaglieri. Ma non ci sono le coperture”, pubblicato da codesta Testata il 28 gennaio scorso - l'Amministrazione comunale di Marsala precisa quanto segue:
a) il suddetto articolo - di fatto - ha già avuto una prima smentita da parte del presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano, intervistato nel corso de Il Volatore di Rmc 101 del 30 gennaio;
b) di avere ricevuto la seguente nota di smentita a firma del presidente dell'Associazione nazionale bersaglieri Giuseppenicola Tota, di cui si chiede la pubblicazione: “Si richiede rettifica ai sensi di legge dell'articolo del 28.01.2025 dal titolo “Marsala, Grillo spende 300 mila euro per il Raduno dei Bersaglieri. Ma non ci sono le coperture. Comunico che il Comune di Marsala ha inviato via PEC alla Presidenza Nazionale, la documentazione formale della deliberazione riguardante la collaborazione con il Comitato Organizzatore per lo svolgimento del 72° Raduno Nazionale ANB Marsala 2025. Il documento è composto di parere FAVOREVOLE di Regolarità Contabile di Attestazione di Copertura Finanziaria. A cui è aggiunto anche il Parere FAVOREVOLE di Regolarità Tecnica nella proposta in oggetto indicata nella Deliberazione della Giunta Comunale n° 22 del 20 gennaio 2025”.
Ufficio Stampa Comune Marsala
***
Non si capisce che replica sia, nella forma e nella sostanza. Nella forma, non si capisce proprio chi replica a cosa. Nella sostanza, ci sembra di capire che il Comune smentisca se stesso. Nella delibera, come correttamente riportato da Tp24, è previsto che il Comune dia al privato 300mila euro in rate da 50mila, senza certezza delle entrate, dato che ci sono richieste in corso alla Regione Siciliana, ma nulla di certo, se non il fatto che, per coprire l'evento, caro al Sindaco Grillo per continuare la sua scalata in Fratelli d'Italia, viene aumentata l'imposta di soggiorno. Se non si trovassero i soldi, è il senso del nostro articolo, il Comune di Marsala dovrebbe sostenere, da solo, uno sforzo economico non indifferente. Per carità, siamo certi che i soldi si troveranno, per queste inziative si trovano sempre ...

Ma già che siamo in tema, spieghiamoci meglio. L'anno passato, il Raduno dei Bersaglieri è stato organizzato dal Comune di Ascoli Piceno. In quel caso il contributo è stato, da parte del Comune, di meno della metà, rispetto a Marsala, 138mila euro (e la Regione Marche ha poi girato al Comune 90mila euro). Perchè a Marsala lo stesso evento costa più del doppio? Inoltre, in quella delibera, correttamente, è indicato il capitolo di bilancio, che è proprio un capitolo dedicato all'evento. Era così difficile?

La redazione