A partire da lunedì 3 febbraio 2025, gli alunni della mensa scolastica di Marsala che non risultano in regola con il pagamento non potranno più usufruire del servizio. La decisione è stata ufficializzata tramite un avviso dell’Istituzione comunale Marsala Schola, che ha comunicato ai genitori l'attivazione della procedura automatizzata di sospensione per morosità.
Il nuovo sistema di sospensione automatica
Come previsto dal regolamento vigente (art. 7), il pagamento della quota di compartecipazione per la mensa deve essere effettuato in via anticipata. La novità introdotta è che il sistema di gestione della refezione scolastica bloccherà automaticamente l’accesso al servizio per chi non ha saldato la retta.
Per evitare disguidi, Marsala Schola invita i genitori a controllare la propria posizione finanziaria accedendo al portale gestionale (https://www4.eticasoluzioni.com/marsalaportalegen) o utilizzando l’applicazione ComunicApp, tramite SPID o credenziali personali.
Possibili segnalazioni e verifiche ISEE
Nel caso in cui i genitori riscontrino errori nei calcoli della quota giornaliera dovuta, soprattutto in relazione all’ISEE 2024, possono segnalare le anomalie all’Istituzione Marsala Schola via email all’indirizzo marsalaschola@comune.marsala.tp.it.
Una misura che fa discutere
La decisione di sospendere automaticamente il servizio a chi non paga ha già suscitato diverse reazioni, con preoccupazioni da parte di famiglie in difficoltà economica. L’argomento potrebbe diventare presto oggetto di dibattito pubblico, con possibili richieste di revisione del sistema di pagamento per garantire l’accesso alla mensa ai bambini provenienti da famiglie in condizioni di disagio.
Lunedì 3 febbraio sarà il primo giorno di applicazione del nuovo sistema: si vedrà se l’attuazione della misura creerà problemi organizzativi e, soprattutto, se vi saranno bambini esclusi dal servizio mensa.