Quantcast
×
 
 
30/01/2025 11:30:00

Caritas diocesana, concluso il progetto "Insieme verso il ben-essere"

 Si è concluso  con un momento di riflessione nell’aula conferenze del Centro diocesano “Operatori di pace” di Mazara del Vallo il progetto “Insieme verso il ben-essere”, realizzato dalla Caritas diocesana, Fondazione San Vito Onlus (braccio operativo) e finanziato da Caritas italiana e Intesa San Paolo.

A essere coinvolti nel progetto sono stati 14 detenuti della casa circondariale di Castelvetrano e cittadini in esecuzione penale esterna, per un totale di 120 persone. L’obiettivo è stato quello di sviluppare azioni concrete di inclusione sociale e di cittadinanza attiva, offrendo percorsi formativi ed educativi atti a promuovere l’autostima, la progettuale affettiva e personale, la crescita culturale e il cambiamento. Sei le linee di intervento: la costituzione dell’equipe multidisciplinare, il potenziamento del centro d’ascolto Caritas, il percorso di supporto per i detenuti “sex offenders”, la realizzazione di attività ludico-ricreative, i percorsi di accoglienza esterna, sostegno e accompagnamento per le persone in misura alternativa di sconto pena e, infine, l’evento conclusivo svoltosi ieri. Alcune delle persone coinvolte nel progetto hanno svolto attività di volontariato e supporto in alcune parrocchie della Diocesi, oltre che alle mense fraterne di Mazara del Vallo e Marsala. Ieri l’evento conclusivo: un momento di riflessione aperto con i saluti del Presidente della Fondazione Vito Puccio e del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella («la speranza non è un’illusione, dovremmo abituarci a creare processi che tengono conto delle persone, della bellezza della presenza e nel caso di persone che incappano nella giustizia, pensare anche ai loro familiari»).

Sono intervenuti la direttrice del carcere di Castelvetrano Giulia Bruno, Rosanna Provenzano dell’Ufficio esecuzione penale esterna di Trapani e Angela Caradonna, consulente legale del progetto: «Quello che anche tramite questo progetto abbiamo cercato di fare è “curare” le persone – ha detto la Caradonna – sostenendo progetti di vita e dando l’occasione di nuovi percorsi a chi sconta una pena. C’è, però, la necessità di formare anche le nostre comunità, renderle più aperte all’accoglienza di chi ha scontato una pena, senza escluderli, ricucire rapporti, a vantaggio di tutti. La comunità deve acquisire la consapevolezza che l’imputato e/o il reo non è portatore solo di bisogni, di difficoltà, di mancanze, ma anche di risorse e di capacità».

DON FRANCESCO INGRANDE VICARIO PARROCCHIALE A CRISTO RE
Don Francesco Ingrande è stato nominato vicario parrocchiale a Cristo Re di Mazara del Vallo. La nomina è stata firmata dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Don Ingrande, ordinato presbitero lo scorso 6 gennaio, è così vice di don Daniele Donato, parroco da alcuni anni di Cristo Re. Il Vescovo ha, altresì, nominato rettore della chiesa Maria Ss. Annunziata (detta del Carmine) di Marsala don Vito Buffa. La chiesa, dopo 82 anni, tornerà luogo di culto: domani (giovedì 30 gennaio), alle ore 18,30, il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica e benedirà l’altare.



Religioni | 2025-04-13 14:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-04-2025/oggi-ad-alcamo-la-tradizionale-via-crucis-in-centro6-250.jpg

Oggi ad Alcamo la tradizionale "Via Crucis" in centro

Ritorna, come ogni anno, l’attesissima rappresentazione della Passione di Cristo ad Alcamo, un evento che fonde fede, tradizione e coinvolgimento popolare. L'appuntamento è fissato per questo pomeriggio nel cuore del centro storico...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Religioni | 2025-04-12 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/a-trapani-emozioni-e-applausi-per-il-requiem-di-faure-250.png

 A Trapani emozioni e applausi per il Requiem di Fauré

 Una serata densa di emozione e grande musica ha incantato il pubblico della Chiesa del Collegio dei Gesuiti, dove la magia del Requiem di Gabriel Fauré ha preso vita grazie alla sinergia artistica tra la Symphonic Band “Giacomo...