Marsala si conferma tra i Comuni siciliani più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti. Nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni”, promossa da Legambiente e patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, la città ha ricevuto una menzione speciale per la categoria “Raccolta differenziata degli Imballaggi in Alluminio”, con un risultato pro capite di 900 grammi per abitante, pari a quello di San Donà di Piave, altro Comune premiato.
Il riconoscimento, assegnato dal CIAL (Consorzio per l’Alluminio), è stato condiviso con la Sarco, l’azienda marsalese che si occupa di separare l’alluminio dagli altri rifiuti per avviarlo al riciclo presso le fonderie. A ritirare il premio a Palermo, in rappresentanza dell’Amministrazione Grillo, è stato il vicesindaco Giacomo Tumbarello.
“Economia circolare e sostenibilità sono al centro delle iniziative ambientali portate avanti dall’Amministrazione – ha dichiarato Tumbarello –. La collaborazione tra pubblico e privato, soprattutto nel riciclo di vetro e metalli, rappresenta un vantaggio per tutto il territorio comunale, dove la percentuale di raccolta differenziata si avvicina all’80%”.
Secondo i dati certificati da Legambiente per il 2024, Marsala ha raggiunto una percentuale del 78,3% di raccolta differenziata, posizionandosi tra le grandi città siciliane con oltre 80.000 abitanti più virtuose in questo ambito.