×
 
 
30/01/2025 19:59:00

Diffamazione, assolto il Sindaco di Trapani Tranchida

Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida è stato assolto dal Tribunale di Trapani nel processo che lo vedeva imputato per diffamazione nei confronti dell’ex deputata regionale Eleonora Lo Curto. La sentenza, arrivata oggi, ha stabilito che il primo cittadino ha esercitato il diritto di critica politica, escludendo quindi il reato contestato.

La reazione di Tranchida

Dopo la pronuncia del Tribunale, il sindaco ha commentato:

“Prendo atto della sentenza di assoluzione nell’ambito dell’annosa querelle politica con l’On. Eleonora Lo Curto, querelle che quest’ultima ha voluto spostare dal piano politico a quello giudiziario.”

Tranchida ha poi ricordato che la vicenda giudiziaria non è ancora conclusa, con un ulteriore strascico del procedimento che sarà discusso sempre a Trapani il prossimo 13 marzo.

“Il Tribunale ha ritenuto legittimo il diritto di critica e replica politica, tanto mio quanto dell’Assessore Rosalia D’Ali, a fronte degli attacchi gratuiti della Lo Curto contro di me, l’amministrazione comunale e la governance dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.”

Infine, il sindaco ha ringraziato i suoi difensori per il lavoro svolto.

La vicenda: lo scontro politico sul Luglio Musicale

L’origine della querelle risale al 2021, nel contesto della polemica legata al contributo regionale all'Ente Luglio Musicale Trapanese. Tranchida era stato accusato di diffamazione per aver diffuso un comunicato stampa nel quale, secondo l'ex parlamentare regionale, sarebbero state contenute affermazioni offensive nei suoi confronti.

La disputa nacque da un’intervista rilasciata da Eleonora Lo Curto, nella quale sosteneva che un finanziamento regionale destinato al Luglio Musicale fosse stato probabilmente cancellato. Tranchida e la sua amministrazione avevano duramente replicato a queste dichiarazioni, difendendo il loro operato e contestando l’ex deputata.

Con la sentenza di oggi, il Tribunale ha riconosciuto che si trattava di una normale dialettica politica, assolvendo il sindaco da ogni accusa.



EA2G | 2025-02-21 08:41:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Credito d'imposta per gli investimenti nella "ZES unica"

Disponibile anche per il 2025 il contributo sotto forma di credito di imposta fino al 60% (80% per il settore agricolo) a favore delle imprese che effettuato investimenti nella zona economica speciale unica che ricomprende le seguenti regioni:...