E' l'Antonini Day a Trapani. Oggi, infatti, 29 Gennaio, il romano Valerio Antonini riceverà la cittadinanza onoraria della città, in virtù dei suoi successi sportivi dovuti alla gran massa di denaro che lui sta spendendo nel basket e nel calcio.
La cittadinanza onoraria è stata conferita mesi fa, ad Ottobre, dal consiglio comunale. Oggi ci sarà la passerella celebrativa, con la politica tutta, maggioranza e opposizione che acclamerà, deferente, quello che ormai è il nuovo re di Trapani. Ha, di fatto un'amministrazione (due, se consideriamo Erice) straordinariamente efficente per ogni sua richiesta, con un assessore in particolare, Barbara, che in alcuni frangenti sembra la sua ombra, mentre i politici di maggioranza e di opposizione fanno a gara a chi è più vicino al re. Vale la pena ricordare che la stessa proposta di cittadinanza onoraria fu protocollata in piena notte, dopo la promozione del Trapani Shark, dai consiglieri di opposizione, per battere sul tempo quelli della maggioranza. Adesso ha anche ingaggiato il generale che fino allo scorso Settembre, e da quattro anni, coordinava la Guardia di Finanza in provincia di Trapani, e il giornalista che più di tutti è stato vicino ad alcuni ambienti investigativi.
Eppure non c'è la meritata e piena serenità in Valerio Antonini. Da un lato, sul fronte sportivo, se gli Shark, grazie alla straordinaria guida di Repesa, marciano a gonfie vele, e sono primi in classifica e leader, finora, della regular season, il calcio invece dà qualche amarezza. La faraonica campagna acquisti estiva non ha prodotto, per il Trapani Calcio, finora, i risultati sperati e la squadra sembra lontana dall'obiettivo della promozione diretta in serie B. In più, Antonini è stato tradito dall'ultimo allenatore ingaggiato, Eziolino Capuano, licenziato ieri per "giusta causa", perchè inviso allo spogliatoio: "Mai sentito in vita mia ed in poche settimane quello che mi hanno raccontato in questi ultimi giorni giocatori ed intero staff" dice sconsolato Antonini. Adesso i tifosi aspettano di conoscere chi sarà il quarto allenatore del Trapani Calcio in stagione. Sembra una puntata di "Avanti un altro", il quiz di Bonolis.
![](https://www.tp24.it/immagini_articoli/28-01-2025/1738094305-2-antonini-day-a-trapani-oggi-la-cittadinanza-onoraria.png)
E poi c'è il fronte politico, ad agitare la bella giornata di oggi. Dalla tv di Antonini, infatti, nei giorni scorsi è partito un attacco ai consiglieri comunali di Trapani - gli stessi che lo hanno omaggiato con la cittadinanza onoraria - sui guadagni con i gettoni di presenza. Una serie di servizi con qualche errore di troppo. I consiglieri hanno protestato vivacemente. Qualcuno, come il consigliere Daidone, se l'è presa malamente con i giornalisti, tanto da suscitare le reazioni di Assostampa. Nel corso della seduta del 27 Gennaio sono volate parole grosse. Salvatore Daidone ha detto di "sentirsi offeso". Ma in tanti hanno sottolineato lo stampo "populista" degli articoli. Ad ogni modo, Assostampa Trapani ha definito "riprovevoli" alcune affermazioni di Daidone: "Se si ritiene che ci sia un’imprecisione, basta chiedere una rettifica". Il tutto poi è amplificato dal fatto che il Comune di Trapani continua a non avere un ufficio stampa.
E poi c'è il caso della lettera anonima, la famosa lettera anonima, quella che abbiamo raccontato su Tp24 e che avanza alcuni ragionevoli dubbi sul finora ignoto (di ufficiale, infatti, non c'è nulla) progetto della "Cittadella dello Sport" che Antonini vuole realizzare nella zona di Milo con soli 80 millioni di euro. Al trapanese onorario interessa poco entrare nel merito della vicenda, quanto invece trovare l'autore dell'anonima missiva, cioè chi ha osato tanto. E lo ha trovato, dice. Secondo lui è niente di meno che Vito Corte, uno dei più noti e stimati architetti di Trapani. Ricordiamo che per Antonini l'autore o gli autori della lettera sono "mafiosi" ed "eversori". "Vi troveremo e vi consegneremo alla legge - ha detto -. Vi distruggeremo". Del progetto non si sa nulla, se non le immagini che, bontà sua, Antonini "spoilera", neanche fosse una serie Netflix (a proposito: l'aveva annunciata, una serie tv sulla sulla sua vita. Magari questa si farà?).
![](https://www.tp24.it/immagini_articoli/28-01-2025/1738094305-3-antonini-day-a-trapani-oggi-la-cittadinanza-onoraria.png)
E ancora ci sono gli "sfigati trapanesi", come il chiama il nostro, con delicatezza. Quelli che lo copiano, dice, o che addirittura, "cercano di riunirsi in una piccola emittente". Insomma, l'ultraliberismo di Musk e soci piace, ma solo se è il suo. Critiche, dubbi e concorrenza vanno bene solo se riguardano gli altri. Nell'ultimo suo post su X Antonini è chiaro: "Lasciate perdere che avete perso in partenza".
Infine, c'è un sassolino nella scarpa. Sono il 5% dei trapanesi che, secondo Antonini (li avrà calcolati scientificamente) non sono "la parte buona e meritevole di questa città (95%) che sarà certamente contenta". Di cosa? Della sua cittadinanza onoraria, ovvio.