L’Istituto "Garibaldi-Pipitone" di Marsala punta su STEM, lingue e orientamento
L’Istituto Comprensivo “G. Garibaldi- V. Pipitone” di Marsala si distingue per un'importante serie di progetti e attività finalizzati a migliorare le competenze degli studenti, promuovere l’innovazione e garantire opportunità di orientamento scolastico.
Grazie a un significativo investimento, l’istituto ha realizzato percorsi didattici integrati nei curricula di tutti i cicli scolastici, mirati a sviluppare competenze STEM, digitali e linguistiche, essenziali per affrontare le sfide del futuro.
STEM e innovazione: il cuore dei progetti didattici L’istituto ha attivato 17 percorsi dedicati al potenziamento delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica):
- 1 percorso per i bambini della scuola dell’infanzia;
- 7 percorsi per la scuola primaria;
- 7 percorsi per la scuola secondaria di primo grado.
Questi percorsi, che hanno coinvolto circa 300 alunni in attività curricolari ed extracurricolari, mirano a sviluppare competenze digitali, di comunicazione e problem-solving. I progetti aiutano gli studenti a diventare più consapevoli delle proprie capacità, fornendo loro strumenti concreti per affrontare le situazioni della vita quotidiana con creatività e spirito critico.
Inoltre, sono stati avviati 2 percorsi di orientamento alle discipline STEM rivolti agli studenti della scuola secondaria, per valorizzare i talenti e supportare le loro inclinazioni nella scelta della scuola superiore. Questi percorsi garantiscono pari opportunità e promuovono la parità di genere nelle scelte future.
Potenziamento della lingua inglese: laboratori e certificazioni L’apprendimento delle lingue è un altro pilastro dell’offerta formativa dell’istituto. Attraverso 8 laboratori di potenziamento della lingua inglese, circa 250 alunni hanno migliorato le loro competenze linguistiche grazie alla metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). Questi laboratori, svolti con il supporto di un docente madrelingua, hanno permesso agli studenti di utilizzare l’inglese per apprendere discipline come storia e geografia, favorendo un approccio comunicativo e pratico alla lingua.
A questi si aggiungono 4 percorsi specifici per il conseguimento di certificazioni linguistiche, che preparano gli alunni a esperienze di mobilità internazionale, come i progetti Erasmus, ampliando così i loro orizzonti educativi e culturali.
Formazione continua per i docenti L’innovazione didattica non si ferma agli studenti: l’Istituto Garibaldi-Pipitone ha attivato anche 4 percorsi di formazione per i docenti. Questi percorsi mirano a migliorare le competenze linguistiche degli insegnanti e a promuovere l’utilizzo della metodologia CLIL nelle lezioni. Questo approccio garantisce agli alunni un’esperienza didattica sempre più moderna e internazionale.
Un impegno per il futuro “Con questi progetti, l’Istituto Garibaldi-Pipitone si conferma come un punto di riferimento per l’innovazione educativa, offrendo agli studenti non solo opportunità formative di alto livello, ma anche una preparazione concreta per il loro futuro - dichiara la dirigente dell’Istituto Mariella Parrinello. Un investimento in educazione che guarda lontano, contribuendo a formare cittadini consapevoli, competenti e pronti per le sfide globali”.
(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a native@bwbmedia.it)
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...
Il Corriere della Sera insieme a Statista, azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali, hanno redatto per la quinta edizione la lista delle “Aziende più attente al clima”, classifica delle...