
Trapani, un passo avanti per la radioterapia all’ospedale: conclusa l’attività istruttoria
Articoli Correlati:






Prosegue il percorso per l’ampliamento dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani e la realizzazione del tanto atteso servizio di radioterapia. Con la delibera n. 73 del 22 gennaio 2025, il direttore generale dell’ASP di Trapani ha recepito il rapporto di verifica del progetto esecutivo, certificando la positiva conclusione dell’analisi effettuata dall’organismo di controllo accreditato Conteco Check.
Verso il rilascio del parere tecnico
Questo passaggio consente all’Ingegnere Capo del Genio Civile di Trapani di concludere l’attività istruttoria necessaria al rilascio del parere tecnico sul progetto esecutivo. “Un passaggio non solo formale – ha sottolineato il direttore generale dell’ASP di Trapani – ma fondamentale per concretizzare un’opera attesa da oltre dieci anni".
L’impegno dell’ASP per il progetto ha visto una serie di passaggi chiave, dalla verifica della disponibilità finanziaria fino all’approvazione del bando di gara per l’affidamento dei lavori, firmata il 31 dicembre 2024.
Un progetto da 40 milioni di euro
L’opera prevede la costruzione di un nuovo padiglione a quattro livelli, destinato ad ampliare i servizi dell’ospedale con un investimento complessivo di 40.723.082 euro. Ecco le principali attività previste:
- Piano secondo seminterrato: servizio di radioterapia con due bunker dedicati e un’unità operativa di terapia subintensiva con 18 posti letto.
- Piano primo seminterrato: complesso operatorio con quattro sale, inclusa una sala ibrida di 75 mq.
- Piano sopraelevato: unità operative di chirurgia generale (18 posti letto), chirurgia toracica (4 posti letto) e chirurgia vascolare (8 posti letto).
- Piano primo: unità operative di ortopedia e traumatologia (24 posti letto) e chirurgia pediatrica (7 posti letto).
Un traguardo atteso da oltre un decennio
La realizzazione della radioterapia rappresenta un risultato storico per il territorio, atteso da oltre un decennio. Questo servizio permetterà ai pazienti trapanesi di ricevere cure oncologiche senza doversi spostare verso altre città siciliane o fuori regione.
Il direttore generale ha ringraziato l’ingegnere Francesco Costa, responsabile della Gestione Tecnica, e il suo team per il lavoro svolto, sottolineando che la procedura di gara sarà gestita dall’Ufficio Regionale di Committenza di Trapani, garantendo la massima trasparenza.
Con la conclusione dell’attività istruttoria e il prossimo parere tecnico, il progetto si avvicina sempre di più alla fase esecutiva, segnando un’importante tappa per la sanità del territorio trapanese.

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

La burocrazia ferma le cure. In Sicilia anche i farmaci salvavita sono in ritardo
Non c’è pace per i malati siciliani, per accedere ai farmaci salvavita devono attendere mesi interi, dalla lungaggine burocratica ad altri cavilli che rallentano e di tanto la possibilità di una cura immediata. Ciò che...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Trapani: al Sant'Antonio Abate il primo trapianto autologo di retina con tecnica mini invasiva
Un importante traguardo è stato raggiunto presso l’Ospedale S. Antonio Abate di Trapani, dove l’Unità Operativa Complessa di Oculistica, guidata dal dottor Antonino Mauceri, ha eseguito per la prima volta in provincia un...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...