"Dunni Persi li Scarpi lu Signuri 2.0": il singolo di Tony t e FLC, i due rapper di Mazara
Antonio Truglio, conosciuto come Tony T, mazarese soprannominato "Il Satiro" nel panorama rap regionale, presenta la nuova versione del suo brano cult "Dunni Persi li Scarpi lu Signuri 2.0". Questa rivisitazione vede la partecipazione di Mario Fileccia, in arte FLC, altro talento mazarese emergente della scena rap siciliana,
Il video ufficiale, già online da 24 ore con oltre 10 mila visualizzazioni su YouTube, è stato girato a Mazara del Vallo, tra le suggestive vie della Kasbah e altre zone simboliche della città. Un tributo visivo che valorizza le radici siciliane attraverso scorci autentici e carichi di storia.
Produzione e sonorità
Prodotto da Princevibe, il brano mescola sapientemente tradizione siciliana, flow contemporaneo e vibrazioni hip-hop/reggae, dando vita a un pezzo che celebra con freschezza e autenticità la cultura musicale dell’isola. La fusione di stili e linguaggi diversi rende questo brano unico nel suo genere, consolidando la Sicilia come punto di riferimento nella scena musicale indipendente italiana.
Un omaggio alla Sicilia e al suo spirito urbano
Tony T, con il suo soprannome di "Satiro", rappresenta un simbolo del rap isolano, capace di raccontare storie e atmosfere siciliane con una visione contemporanea. Insieme a FLC, il brano diventa un manifesto artistico che esprime il legame con le proprie radici, senza rinunciare a sperimentare nuovi orizzonti musicali.
Il video di "Dunni Persi li Scarpi lu Signuri 2.0" è disponibile su YouTube:
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
Un bambino che dorme per sfuggire agli orrori della guerra. È la toccante storia raccontata nel nuovo videoclip dei Vorianova, gruppo siciliano che torna in scena con il brano “Dormi Samir”, ispirato alla vicenda vera di...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Al Teatro Eliodoro Sollima di Marsala, il Trio Mal d’Estro ha offerto un concerto che è stato molto più di una semplice esibizione: un viaggio sonoro sospeso “Sur le Fil”, sul filo sottile che separa e unisce la...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...