Questa settimana, “Seguirà Rinfresco”, la rubrica culturale di Tp24 curata da Marco Marino, mette al centro il tema del volontariato. La puntata offre uno sguardo approfondito sul ruolo del Terzo Settore nella costruzione di comunità solidali e nel supporto sociale.
Ospite della trasmissione è Anna Brugnara della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (Caritro), che racconta come il volontariato rappresenti un patrimonio prezioso per le comunità. Durante il suo intervento, Brugnara si sofferma sui progetti realizzati a Trento, Capitale europea del Volontariato 2024, e sulle opportunità offerte dal Terzo Settore, richiamando anche i dati del recente Rapporto pubblicato su Corriere Buone Notizie.
A portare un ulteriore contributo è Elisabetta Cibinel, co-autrice del podcast “Intrecci”. La sua testimonianza evidenzia come il racconto delle storie di volontariato possa diventare uno strumento efficace per sensibilizzare e coinvolgere il pubblico. Il podcast, disponibile sulle principali piattaforme, esplora dieci modi diversi di creare comunità e valorizza esperienze che promuovono solidarietà e partecipazione attiva.
La puntata approfondisce le strategie e i progetti innovativi che dimostrano come il volontariato possa trasformare il tessuto sociale. È possibile guardare l’intera trasmissione in streaming sul canale YouTube di Tp24.
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...
L'Associazione Amici del Parco Archeologico di Marsala, presieduta dalla professoressa Violetta Isaia (costituita da oltre 100 soci) sente il dovere di intervenire nel dibattito riguardante l’attraversamento libero del Parco, lungo il...
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...
Il cielo di San Vito lo Capo si appresta ad accogliere una nuova, straordinaria edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni, in programma dal 21 al 25 maggio 2025.
Questo atteso appuntamento primaverile, ideato da Ignazio Billera e...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...