686 persone controllate, 212 bagagli ispezionati, 1 sanzione elevata, 96 agenti in azione in 60 scali ferroviari della Sicilia. Sono i numeri della prima giornata dell’operazione “Viaggiare Sicuri”, promossa a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria e svoltasi il 15 gennaio 2024.
L’attività straordinaria, organizzata dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Sicilia, è stata finalizzata a incrementare il livello di sicurezza nelle aree ferroviarie e a contrastare attività illecite.
Controlli a tappeto nei principali scali ferroviari
Gli agenti della Polfer siciliana hanno eseguito controlli nei maggiori scali ferroviari della regione, a bordo dei treni e nei depositi bagagli, con particolare attenzione alla stazione centrale di Palermo. I controlli sono stati supportati da strumenti tecnologici di ultima generazione, tra cui smartphone operativi per la verifica dei dati in tempo reale.
A Messina, le operazioni sono state rafforzate dalla presenza dell’unità cinofila della Guardia di Finanza, specializzata nella rilevazione di sostanze e materiali sospetti.
Espulsioni e sanzioni
A Catania, la Sezione Polfer ha individuato un cittadino tunisino irregolare sul territorio nazionale, per il quale è stato emesso un provvedimento di espulsione. Sempre nello stesso contesto, è stata elevata una sanzione a un individuo che girovagava nella stazione senza motivo.
Un impegno coordinato per la sicurezza
Le operazioni sono state gestite dalla Sala Operativa Compartimentale della Polfer, con il coinvolgimento di ben 96 agenti che hanno presidiato 60 stazioni ferroviarie siciliane.
L’operazione “Viaggiare Sicuri” rappresenta un ulteriore passo avanti nel garantire la sicurezza degli utenti e contrastare le attività illecite nelle stazioni e sui treni, confermando l’efficacia del lavoro sinergico delle forze dell’ordine.