
Il Trapani tra la rivoluzione del mercato e la sfida al Taranto
Articoli Correlati:

In casa Trapani si respira un’aria di cambiamento, con una serie di nuovi arrivi che potrebbero segnare una svolta decisiva per la squadra, impegnata nella lotta per i playoff del campionato di serie C.
Mentre si attende l’ufficialità di alcune operazioni, il presidente Valerio Antonini ha già iniziato ad annunciare i volti nuovi sui social, suscitando entusiasmo tra i tifosi, che vedono in questo rinnovamento una nuova iniezione di fiducia.
Tra i nomi più attesi c’è Gennaro Anatriello, attaccante proveniente dal Messina, il cui arrivo è stato anticipato dallo stesso Antonini, mMa non è tutto: il presidente ha menzionato anche Liotti, il ritorno di Mulè e Verna.
Negli scorsi giorni, il Trapani ha accolto altri calciatori: il giovane centrocampista Ciuferri dal Giugliano, l’attaccante Daka dal Lecce, e i centrocampisti Marco Toscano e Saber Hraiech, insieme all’attaccante Enrico Piovanello.
In totale, gli arrivi ammontano a nove, ma Antonini ha rivelato di voler portare altri quattro giocatori, portando il totale a tredici nuove inclusioni nella rosa.
Questo cambiamento radicale potrebbe dare una spinta significativa al Trapani, che punta a contendere i playoff per la promozione in Serie B e a fare bene anche in Coppa Italia, con le semifinali contro il Rimini in arrivo.
Gennaro Anatriello, 20 anni, ha collezionato venti presenze con il Messina, mettendo a segno sette gol. La sua versatilità, capace di ricoprire sia il ruolo di punta centrale che di ala destra, offrirà all’allenatore Capuano diverse opzioni strategiche.
Un occhio di riguardo va riservato a Erasmo Mulè, il quale torna a Trapani dopo la promozione in Serie B del 2019. Difensore centrale di esperienza, Mulè ha già dimostrato il suo valore, avendo giocato venti partite in quella stagione. Il suo percorso lo ha portato anche alla Juventus, prima di passare all’Avellino e, recentemente, al Pescara.
Ma prima di immergersi nel futuro, c’è una partita imminente. Oggi pomeriggio, alle 17.30, il Trapani sfiderà il Taranto, attualmente ultimo in classifica. Nonostante le voci su possibili difficoltà economiche del club pugliese, la sfida è cruciale per i granata, che devono vincere a tutti i costi per avviare la tanto attesa risalita in classifica. I tifosi attendono con ansia la "prova del nove" della squadra, dopo aver espresso il loro malcontento dopo la sconfitta contro il Crotone, chiedendo un maggiore impegno per salvare la stagione

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Carattere e sofferenza, così il Trapani vince a Benevento e spera ancora nei playoff
Vittoria a Benevento e speranza per i playoff ancora viva. Il Trapani ha fatto il suo imponendosi 1-0 sul campo del Benevento e mostrando che la cura Aronica funziona e funziona pure bene. Con il ritorno dell'allenatore palermitano il Trapani ha...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...

Trapani, segreti da stadio: le (non) risposte dell’ex Provincia
Tra qualche giorno, l’ex Provincia di Trapani tornerà ad avere un presidente eletto e un consiglio. Insomma, torna una guida politica. Dal 2011, infatti, l’ente naviga senza rappresentanti politici: commissari...

Salute: italiani più attenti al benessere psico-fisicoSalute: italiani più attenti al benessere psico-fisico
Negli ultimi anni gli italiani sono diventati più attenti al benessere, dimostrandosi sempre più inclini a prendersi cura della loro salute psicofisica. Dall'equilibrio interiore allo sport, fino all’attenzione per le abitudini...