Quantcast
×
 
 
18/01/2025 06:00:00

Il Marsala e i vini della "Cintura del Sole" insieme per diventare patrimonio Unesco

 Marsala punta al futuro, stringendo un'alleanza strategica con i leggendari vini della Cintura del Sole per avviare nuovi progetti e promuovere la candidatura a patrimonio Unesco.

Nella giornata di giovedì 16 gennaio, le Cantine Pellegrino hanno ospitato un evento di grande rilevanza, durante il quale è stato firmato un protocollo d’intesa tra i consorzi dei vini Marsala, Sherry e Samos, un passo fondamentale per rafforzare la collaborazione tra le eccellenze enologiche della fascia del sole, in attesa dell’adesione definitiva dei consorzi di Madeira e Porto.

Unione di tradizioni e innovazione
Questi vini, simboli dell’enologia internazionale, condividono non solo tecniche produttive e una lunga storia, ma anche una comune collocazione geografica: il 38° Parallelo, una fascia climatica che garantisce un’elevata irradiazione solare, perfetta per la produzione di uve ad alto grado zuccherino. L’obiettivo è duplice: preservare l’identità storica e produttiva di queste eccellenze e sviluppare strategie innovative per conquistare nuovi mercati e dialogare con le generazioni più giovani.

 

 

L’iter per la candidatura Unesco
Tra i progetti condivisi, spicca l’avvio del percorso per il riconoscimento come patrimonio Unesco di queste specifiche tipologie enologiche. Un’iniziativa ambiziosa che mira a valorizzare non solo i vini, ma anche il contesto culturale e territoriale in cui nascono.

Un progetto condiviso per il futuro
L’alleanza tra Marsala e i vini della Sun Belt Zone rappresenta un’opportunità unica per affrontare le sfide del settore enologico con una visione innovativa e inclusiva. La sinergia tra tradizione e modernità si fa strada, puntando a rilanciare queste eccellenze sul panorama mondiale e a preservarne il valore per le future generazioni.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...