Quantcast
×
 
 
17/01/2025 10:15:00

A Santa Ninfa una piazza per don Antonio Riboldi, il parrocò che lottò con i terremotati

 Nel contesto delle commemorazioni per il 57esimo anniversario del devastante terremoto che colpì la Valle del Belìce, Santa Ninfa rende omaggio a don Antonio Riboldi, parroco che durante quella tragedia si distinse come guida spirituale e civile. La piazza antistante la chiesa Cristo Risorto prende il nome del parroco che ha lottato con i terremotati.

"Era doveroso intitolare una piazza principale della nostra città al nostro parroco, poi divenuto Vescovo di Acerra, che lottò al fianco della sua gente per i diritti della popolazione del Belìce", ha dichiarato il sindaco Carlo Ferreri. "Don Riboldi insegnò a più generazioni di giovani ad avere coraggio. Fu profeta della povera gente, eroe civile contro le mafie. Con questa iniziativa, colmiamo un vuoto e saldiamo un debito di riconoscenza nei suoi confronti, a sette anni dalla sua morte".

Don Antonio Riboldi, subito dopo il terremoto del 1968, si fece portavoce delle istanze dei sopravvissuti. Accompagnato dai bambini del Belìce, si recò a Roma per incontrare il presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, il presidente del Consiglio Aldo Moro e Papa Paolo VI. Fu proprio il pontefice a spronarlo a proseguire nella sua lotta per garantire agli sfollati case e dignità. Grazie al suo impegno, iniziarono presto i lavori di costruzione di abitazioni e infrastrutture nella valle devastata.

 



Religioni | 2025-04-13 14:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-04-2025/oggi-ad-alcamo-la-tradizionale-via-crucis-in-centro6-250.jpg

Oggi ad Alcamo la tradizionale "Via Crucis" in centro

Ritorna, come ogni anno, l’attesissima rappresentazione della Passione di Cristo ad Alcamo, un evento che fonde fede, tradizione e coinvolgimento popolare. L'appuntamento è fissato per questo pomeriggio nel cuore del centro storico...

Religioni | 2025-04-12 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/a-trapani-emozioni-e-applausi-per-il-requiem-di-faure-250.png

 A Trapani emozioni e applausi per il Requiem di Fauré

 Una serata densa di emozione e grande musica ha incantato il pubblico della Chiesa del Collegio dei Gesuiti, dove la magia del Requiem di Gabriel Fauré ha preso vita grazie alla sinergia artistica tra la Symphonic Band “Giacomo...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...