I giovani e l'IA. Incontro all'Itet di Marsala con il prof Anastasi
Si è svolto lunedì 13 gennaio, presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “G. Garibaldi” di Marsala, l’incontro sulle opportunità e i rischi dell'Intelligenza Artificiale, che ha visto protagonista il professor Anastasi. L’evento, promosso dal Rotary Club Marsala, ha offerto agli studenti un’importante opportunità per approfondire un tema di grande attualità e rilevanza globale.
Durante l’incontro, il professor Anastasi ha guidato i ragazzi alla scoperta delle opportunità e dei rischi legati all’intelligenza artificiale, ponendo l’accento sulle implicazioni etiche, economiche e sociali di questa rivoluzione tecnologica. Sono stati esplorati scenari futuri e possibilità di carriera legate a un settore in rapida espansione, che rappresenta oggi uno dei motori principali del cambiamento.
L’incontro ha anche sollevato interrogativi sul potenziale impatto negativo di un uso non regolamentato dell’IA, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza tra i giovani. Gli studenti hanno potuto confrontarsi con le sfide legate alla regolamentazione e alla gestione delle tecnologie avanzate, riflettendo sull’importanza di un approccio etico e responsabile.
L’evento si inserisce nel programma di iniziative promosse dal Rotary Club Marsala, mirate a formare cittadini consapevoli e a stimolare il dialogo su temi strategici per il futuro della società. La partecipazione attenta degli studenti ha testimoniato l’interesse e l’entusiasmo per un argomento che, sempre più, definisce i contorni del mondo del lavoro e della quotidianità.
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...
Il 4 aprile 2025 il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala apre le sue porte alla città per l’undicesima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, uno degli eventi culturali più attesi e partecipati a...
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
Un’opportunità formativa di grande valore ha coinvolto quindici studenti dell’IIS “Da Vinci-Torre”, appartenenti sia alla sezione Aeronautica che a quella Industriale. Accompagnati dalle docenti Elda Morico e Vincenza...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...