
Aiuto al boss Messina Denaro: chieste condanne per due professionisti e un incensurato
Articoli Correlati:

Avrebbero fornito supporto durante la lunga latitanza del boss mafioso Matteo Messina Denaro, e per questo la Procura ha richiesto condanne significative per tre persone coinvolte: l’architetto Massimo Gentile, il radiologo Cosimo Leone e il giovane incensurato Leonardo Gulotta. I tre, arrestati il 27 marzo dello scorso anno, sono attualmente sotto processo con rito abbreviato davanti al gup Marco Gaeta.
Le richieste della Procura
Il procuratore aggiunto Paolo Guido e i sostituti Gianluca De Leo, Bruno Brucoli e Pierangelo Padova, che hanno coordinato l’inchiesta, hanno richiesto:
- 12 anni di carcere per Gentile e Leone, accusati di associazione mafiosa.
- 6 anni e 8 mesi per Gulotta, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa.
La sentenza è attesa nei prossimi giorni, dopo che gli avvocati difensori presenteranno le loro argomentazioni.
Le accuse: supporto logistico e identità fittizie
Secondo la Procura, Gentile e Leone avrebbero svolto un ruolo chiave nel garantire supporto logistico e coperture al boss durante la latitanza.
-
Massimo Gentile: l’architetto avrebbe prestato la propria identità a Messina Denaro, consentendogli di acquistare una Fiat 500 e una moto. La carta d’identità di Gentile, con la foto del boss ma i suoi dati, sarebbe stata usata per effettuare l’acquisto. Gentile, dal 2019 dipendente comunale in Lombardia, si difende attraverso i suoi avvocati, Antonio Ingroia e Mario Di Trapani, sostenendo di essere vittima di un furto d’identità.
-
Cosimo Leone: il radiologo, invece, avrebbe fornito assistenza sanitaria a Messina Denaro durante un ricovero presso l’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo nel novembre 2020, quando il boss, già malato di tumore, era stato sottoposto a una TAC. Leone avrebbe anche fornito una scheda telefonica al boss, ricevuta da Andrea Bonafede, già condannato come uno degli alter ego di Messina Denaro.
-
Leonardo Gulotta: il giovane, unico tornato libero, avrebbe fornito il proprio numero di cellulare per facilitare l’acquisto della Fiat 500 da parte del boss. Tuttavia, la difesa contesta il coinvolgimento diretto di Gulotta, sostenendo che il numero indicato potrebbe essere stato volutamente alterato da Messina Denaro per confondere le tracce.
Le difese degli imputati
Gli avvocati dei tre imputati hanno respinto le accuse.
- La difesa di Gentile punta a dimostrare che l’architetto non aveva alcun legame con Messina Denaro e che l’utilizzo della sua identità sia frutto di un furto, sostenuto da perizie e documenti.
- La difesa di Gulotta insiste sulla sfortuna del giovane, il cui numero di telefono sarebbe stato indicato erroneamente o volutamente falsificato dal boss.
- Leone, accusato di aver cambiato turno per essere presente durante gli esami medici del boss, non ha fornito dichiarazioni dirette ma la sua difesa sostiene che non ci sia prova concreta di un suo coinvolgimento doloso.
Un’inchiesta complessa
Questa indagine si aggiunge alle numerose inchieste che hanno portato alla luce la rete di supporto che ha permesso a Messina Denaro di rimanere latitante per quasi 30 anni. Il boss, arrestato il 16 gennaio 2023, si sarebbe avvalso di un sistema ben organizzato di professionisti e fiancheggiatori per garantirsi anonimato e assistenza logistica e sanitaria.
La sentenza attesa nei prossimi giorni potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso la ricostruzione completa della rete di complicità che ha protetto uno dei boss mafiosi più ricercati al mondo.

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Ecco chi ha rivelato l'identità dell'avvocato Messina ...
Oggi è stato arrestato Antonio Messina, 79 anni, storico avvocato di Campobello di Mazara e nome noto nelle indagini antimafia fin dagli anni ’70. Per la Procura di Palermo, guidata dal procuratore Maurizio de Lucia, il legale –...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Antonio Messina, il ritorno del "massomafioso" di Campobello
Un altro tassello si aggiunge al mosaico della lunga saga mafiosa della provincia di Trapani. Questa mattina i Carabinieri del Ros hanno arrestato Antonio Messina, avvocato di 79 anni, volto noto da decenni nelle cronache giudiziarie, finito...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...