×
 
 
09/01/2025 08:40:00

Meteo Sicilia. Clima stabile, qualche nuvola. Ma nel weekend torna il freddo

La Sicilia si prepara a vivere giornate di prevalente stabilità atmosferica, grazie a un flusso di correnti umide sudoccidentali che manterrà il clima mite e sereno, almeno fino a venerdì. Tuttavia, l’avvicinarsi del fine settimana porterà un cambio di scenario con l’arrivo di un fronte freddo dai Balcani, accompagnato da piogge e un calo delle temperature.

Giovedì 9 gennaio: Giornata stabile e temperature miti
In queste prime ore del mattino, le temperature minime si attestano su valori freschi: 9°C a Palermo, 8°C ad Agrigento, 7°C a Ragusa e Trapani, 6°C a Siracusa, 5°C a Catania, 4°C a Caltanissetta e 3°C ad Enna, con Messina più mite a 10°C.

Mattina: Prevalenza di cielo sereno su gran parte della regione, ad eccezione di nubi basse presenti sulla piana di Gela, sulle vallate dell’agrigentino e sul Val di Mazara, destinate a dissolversi rapidamente con il sorgere del sole.


Pomeriggio: Graduale aumento della nuvolosità a partire dai settori occidentali, con nubi compatte su trapanese, palermitano e agrigentino. Prevarranno invece schiarite sul settore ionico.
Temperature: Stazionarie, con massime che raggiungeranno i 20°C a Palermo, rendendo il clima gradevole durante il giorno.


Venti e mari: Venti moderati occidentali, con raffiche più intense dal pomeriggio sui mari occidentali, che saranno mossi. Lo Ionio sotto costa si manterrà poco mosso.


Venerdì 10 gennaio: Ancora stabilità, ma con segnali di cambiamento
Anche venerdì la Sicilia godrà di una giornata prevalentemente stabile e soleggiata, con temperature pressoché invariate. Tuttavia, si avvertiranno i primi segnali del peggioramento atteso per il fine settimana.

Sguardo al weekend: Piogge e freddo in arrivo
Sabato: Un fronte freddo in discesa dai Balcani porterà un graduale peggioramento, con nuvolosità in aumento e piogge serali sui settori centro-settentrionali.
Domenica: Intensificazione dell'afflusso di aria fredda dai Balcani, che provocherà rovesci diffusi, un ulteriore calo delle temperature e venti orientali in rinforzo. Le nevicate potrebbero scendere fino a 1600 metri sull'Etna.


Questo cambiamento meteo segna l’ingresso della Sicilia in un periodo più instabile e freddo, dopo le giornate miti e serene che stanno caratterizzando l’inizio di gennaio. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...