×
 
 
08/01/2025 10:22:00

"Ecco le condizioni vergognose delle caditoie in Via XI Maggio a Marsala"

 Egregio direttore ecco come si presentano le caditoie di via XI Maggio a Marsala. Non voglio pensare alle altre. Siamo in pieno centro storico e i cittadini giustamente si lamentano sia per la sporcizia che per le strade allagate dopo un po’ di pioggia. Con tutti questi rifiuti, è’ normale che le fognature non possano ricevere e smaltire velocemente l’acqua piovana. Certo la colpa è anche degli incivili che buttano tutto per terra, ma se ci fossero più cestini e più pulizia, ci sarebbero meno rifiuti per strada.

A vedere il quantitativo di mozziconi di sigarette, le caditoie sicuramente non saranno pulite da mesi o forse anni. Perché questo disinteresse? Possibile che nessun amministratore si accorge di questo sconcio ? Eppure il sindaco, gli assessori, i consiglieri, almeno le vie principali del centro le frequentano. Quanti veleni inaleranno i negozianti del posto? Le cicche che sono composte soprattutto di plastica, impiegano 5-10 anni per decomporsi e sono fra gli inquinanti più tossici per l’ambiente e per l’uomo. E’ vero che i fumatori non si rendono conto del danno che procurano a loro stessi e anche agli altri, ma è compito di una buona amministrazione allocare dei cestini lungo le strade e svuotarli regolarmente, ma anche pulire frequentemente le caditoie oltre che le strade e i marciapiedi. Questa è un’altra immagine molto negativa che trasmettiamo ai nostri giovani.

Come si fa a educarli a non fumare e a non buttare niente per terra, quando vedono tutti questi rifiuti? E i pochi turisti che ancora vengono a Marsala, nonostante i pochi voli, cari per giunta, già trovano una città sporca, senza servizi, con tutti i luoghi che potrebbero visitare chiusi e abbandonati, tranne il museo Lilibeo, non possono che pensare che siamo tutti incivili, cosa non vera, e che non vale la pena ritornare a visitare la città, o invogliare altri a farlo. Questa situazione provoca un grave danno all’immagine e all’economia, con chiusura di negozi, riduzioni delle attività commerciali e del lavoro, costringendo le persone e soprattutto i nostri giovani a emigrare. Marsala meriterebbe di essere trattata molto meglio.

Dott. Alberto Di Girolamo



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...