Quantcast
×
 
 
29/12/2024 22:00:00

Marsala accoglie il nuovo anno con il Concerto di Capodanno a Teatro Impero

L'Accademia Beethoven in collaborazione con il Comune di Marsala, inaugura il nuovo anno con il Concerto di Capodanno, in programma il 3 gennaio alle ore 18:00 presso il Teatro Impero. L’evento riprende la tradizione dei celebri concerti viennesi e si propone come un momento di cultura e intrattenimento per la comunità.

Una serata di lirica e sinfonia
L’evento vedrà protagonisti la prestigiosa Compagnia Lirica Siciliana e un’Orchestra Sinfonica composta da 55 musicisti, diretti dal Maestro Salvo Miraglia, noto direttore e compositore. Ad arricchire la serata, le esibizioni del soprano Maria Antonietta Di Benedetto, del tenore Francesco La Spada e del baritono Salvo Todaro, tre artisti che rappresentano al meglio la tradizione lirica siciliana.

Il programma musicale
Il concerto sarà suddiviso in due parti e offrirà un viaggio musicale tra grandi capolavori della lirica e della sinfonia:

Prima parte: il preludio della Carmen di Bizet, l’ouverture di Un giorno a Vienna di Franz von Suppé, e la Danza Ungherese n. 5 di Brahms. Seguiranno i celebri valzer di Johann Strauss come il Kaiser Walzer e Voci di primavera.
Seconda parte: brani di Puccini, Lehár, e arrangiamenti di My Way e delle colonne sonore di Ennio Morricone, fino ai classici Sul bel Danubio blu e Libiamo ne’ lieti calici. Il concerto si concluderà con la Marcia di Radetzky, un finale coinvolgente che inviterà il pubblico a partecipare con un applauso corale.

Gli artisti sul palco
Il soprano Maria Antonietta Di Benedetto interpreterà brani come Tu che di gel sei cinta e Chi il bel sogno di Doretta, emozionando con la sua intensità vocale. Il tenore Francesco La Spada eseguirà il celebre Nessun dorma e il brano Tu che mi hai preso il cuore, mentre il baritono Salvo Todaro proporrà interpretazioni di Largo al factotum e del Te Deum.

Il Concerto di Capodanno al Teatro Impero, promosso dall'Accademia Beethoven, non è solo un semplice tributo alla musica immortale ma un trionfo dei talenti siciliani, veri ambasciatori di più emozione e bellezza. Con le loro armonie, questi straordinari artisti trasformeranno il palco in un luogo di magia, capace di toccare i cuori e di diffondere un messaggio universale di pace, solidarietà e speranza. Un evento che non solo celebra l’inizio del 2025, ma lo illumina con i valori più alti, offrendo al pubblico un’esperienza che promette di restare impressa nell’anima.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...