
ASP Trapani: bilancio 2024 e le sfide per il 2025 secondo Ferdinando Croce
Articoli Correlati:

Riduzione delle liste d'attesa, potenziamento delle infrastrutture e attenzione ai servizi nelle isole minori. Sono questi alcuni dei punti cardine tracciati dal Direttore Generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, nel bilancio delle attività 2024 e nella presentazione degli obiettivi per il 2025.
Tra i risultati già raggiunti spiccano la piena operatività del servizio di radioterapia a Mazara del Vallo, ora totalmente gestito dall’ASP, e la ripresa dei lavori sul padiglione infettivologico di Marsala, con l’obiettivo di completarlo in tempi brevi. Decisivi anche gli interventi mirati alla riduzione delle liste d’attesa, un traguardo che l’azienda intende consolidare nel 2025.
Particolare attenzione sarà riservata alla sanità di prossimità per l’isola di Pantelleria, dove sono già stati avviati interventi concreti per il potenziamento del personale sanitario e amministrativo. Un altro tema centrale sarà il contrasto alle dipendenze, con iniziative di prevenzione e controllo in collaborazione con le forze dell’ordine e le istituzioni locali.
Il 2025 si prospetta come un anno decisivo, con l’impegno di garantire una sanità più moderna, efficiente e vicina ai cittadini.
(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a native@bwbmedia.it)

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...