>
×
 
 
19/12/2024 13:30:00

 Cambio al comando del raggruppamento “Sicilia” dell’Operazione “Strade Sicure”

Si è svolto ieri il passaggio di consegne al vertice del Raggruppamento “Sicilia” dell’Operazione “Strade Sicure”. Il Colonnello Roberto Nunziante, comandante del 6° reggimento bersaglieri, ha ceduto il comando al Colonnello Salvatore D’Angela, comandante del 4° reggimento genio guastatori.

Il Raggruppamento “Sicilia”, composto da 630 militari dell’Esercito Italiano, opera in stretto coordinamento con le Forze di Polizia su tutto il territorio regionale. Durante il secondo semestre del 2024, i militari impiegati nelle sette province siciliane (Trapani, Palermo, Caltanissetta, Messina, Catania, Ragusa e Agrigento) hanno identificato oltre 8000 persone e controllato circa 1350 veicoli, contribuendo in maniera significativa alla sicurezza delle principali aree urbane e dei punti sensibili.

L’impegno dell’Esercito nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure” si concretizza attraverso attività di presidio e sorveglianza, fornendo un sostegno tangibile alla sicurezza delle città e delle periferie. Questo importante compito è svolto grazie a una formazione altamente specializzata, che include l’utilizzo del Metodo di Combattimento Militare (MCM). Tale tecnica, sviluppata dall’Esercito Italiano, permette un intervento efficace e graduale, garantendo al personale sul campo la capacità di operare in condizioni di massima sicurezza e tempestività.

Con il cambio al vertice, il Raggruppamento “Sicilia” conferma il suo ruolo cruciale nella tutela della sicurezza pubblica e nel supporto alle autorità locali, proseguendo con dedizione e professionalità un’attività fondamentale per il territorio siciliano.



Istituzioni | 2025-02-11 23:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Mazara, la Questura ricorda Giovanni Palatucci

In occasione dell’80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, avvenuta nel campo di concentramento di Dachau il 10 febbraio 1945, la Questura di Trapani ha organizzato una cerimonia commemorativa per rendere omaggio a uno degli...