×
 
 
14/12/2024 06:00:00

Trapani, cantieri aperti per la storia: Palazzo D'Alì e Torre di Ligny tornano a splendere

A gennaio 2025 Trapani si prepara a dare il via a due importanti cantieri di restauro che interesseranno due dei suoi simboli più significativi: Palazzo D'Alì, sede del Municipio, e la storica Torre di Ligny. Due progetti ambiziosi, finanziati con fondi Pnrr e GAL Elimos, che mirano a restituire alla città l'antico splendore di questi monumenti, preservandoli per le future generazioni.

Palazzo D'Alì: restyling completo con fondi Pnrr

Il restauro e la riqualificazione di Palazzo D'Alì, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un importo di quasi 4 milioni di euro, prenderanno il via a gennaio. L'intervento, affidato al Consorzio Integra Società Cooperativa, prevede un restyling completo dell'edificio.

Esterni:

  • Rifacimento delle facciate con intonaco traspirante resistente agli agenti atmosferici.
  • Restauro degli infissi in legno.
  • Rimozione delle persiane sui prospetti ovest, nord ed est.
  • Restauro e mantenimento delle persiane sulla facciata sud.
  • Ripristino del massetto e impermeabilizzazione della copertura.

Interni:

  • Restauro del piano nobile, con particolare attenzione alle volte decorate.
  • Restauro dello scalone principale di rappresentanza: rimozione dell'intonaco esistente, lucidatura del marmo e applicazione di una velatura effetto marmoreo trasparente.
  • Restauro degli impianti tecnologici e di climatizzazione.
  • Restauro e riverniciatura del portone d'ingresso.
  • Rifacimento dell'intonaco e installazione di nuove lampade a Led nell'atrio.
  • Illuminazione scenografica del prospetto principale con tecnologia a Led.

Torre di Ligny: un nuovo restauro per l'antico splendore

Anche la Torre di Ligny sarà interessata da un importante intervento di restauro a partire da gennaio. L'appalto è stato assegnato alla ditta Edilizia Restauro e Progetti srl, che ha offerto un ribasso del 31,15% sull'importo a base d'asta. Il costo complessivo dell'opera è di 117 mila euro, finanziati in parte dal Gal Elimos e in parte dal Comune di Trapani.

Il precedente restauro, concluso nel 2015, si era rivelato un fallimento a causa dell'utilizzo di materiali inadatti all'ambiente marino. Il nuovo intervento si concentrerà sulla risoluzione delle criticità emerse, garantendo la conservazione della Torre nel tempo.

Interventi previsti:

  • Rimozione completa dell'intonaco danneggiato.
  • Trattamento anti-sale della muratura.
  • Utilizzo di intonaci specifici per esterni, resistenti al salmastro e agli agenti atmosferici.
  • Rinforzo o sostituzione dei serramenti in metallo e legno.
  • Riparazione e impermeabilizzazione della copertura della terrazza.

Per garantire la sicurezza degli operai e dei cittadini, durante i lavori sarà installato un ponteggio che avvolgerà completamente la torre. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...