×
 
 
10/12/2024 17:08:00

I no - vax misero in pericolo se stessi e gli altri. Adesso il governo li premia ...

Misero in pericolo se stessi e gli altri. Adesso il governo li premia. Sono i no - vax che hanno rifiutato di vaccinarsi, durante l'emergenza Covid, pur avendone l'obbligo. Sono stati multati con 100 euro. Ma adesso dal governo Meloni arriva l'incredibile colpo di spugna: multa cancellata.

Non proprio una bella storia. I vaccini contro il Covid-19 contribuivano a limitare la diffusione del virus Sars-CoV-2, e perciò chi li ha rifiutati ha messo in pericolo sé e gli altri. Non solo: ogni condono porta con sé l'idea che non serve essere responsabili, pagare le tasse, fare il proprio dovere. 

Il governo Draghi varò l'obbligo per tutti gli ultra-cinquantenni, e fissò anche una multa da cento euro per chi non lo seguiva. Il ministero della Salute e l'Agenzia delle Entrate si attivarono, ma dopo alcuni mesi arrivò il governo Meloni, che fin dalle prime settimane diede il via a una serie di sospensioni per le sanzioni. Con il recente decreto Milleproroghe è arrivata la cancellazione definitiva delle multe.

Sono tanti gli esperti in queste ore che biasimano l'ammiccamento del governo al variegato partito no - vax e ricordano che i vaccini erano e sono sicuri e servivano per prevenire le infezioni e le ricadute più gravi della malattia. Dunque, rifiutare la vaccinazione mise a rischio non solo la propria salute, ma anche quella delle persone attorno a sé.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...