
Detenuto morto in carcere. Presentata denuncia alla Procura di Trapani
Articoli Correlati:

La famiglia di Ivan Domenico Lauria, il 28enne messinese morto nel carcere “Ugo Caridi” di Siano, a Catanzaro, venerdì scorso, ha annunciato tramite il proprio legale, l’avvocato Pietro Ruggeri, l’intenzione di presentare nei prossimi giorni una denuncia anche alla Procura di Trapani. Lauria era stato detenuto a lungo nel carcere “Pietro Cerulli” di Trapani, già al centro di un’indagine che coinvolge venticinque agenti penitenziari accusati di tortura, abuso di autorità e falso ideologico.
Le condizioni di Lauria e l’indagine sulla sua morte
Secondo l’avvocato Ruggeri, il corpo di Lauria presentava "evidenti ematomi e varie e profonde ferite da taglio", mentre il referto medico parla di decesso per "abuso di sostanze stupefacenti e arresto cardiaco". L’autopsia è stata eseguita e si attendono i risultati degli esami sui campioni prelevati.
Lauria, invalido civile al 75% e affetto da gravi problemi psichiatrici, era sottoposto alla tutela della madre in qualità di amministratore di sostegno. Nonostante le condizioni di salute, il Tribunale di Sorveglianza di Palermo aveva rigettato la richiesta di differimento della pena. Il giovane stava scontando un cumulo di condanne, prevalentemente per reati legati alla tossicodipendenza, per un totale di 11 anni e 2 mesi.
Denunce e richieste ignorate
Dal 2021, il legale della famiglia aveva presentato ripetute istanze al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) e al Ministero della Giustizia per ottenere il trasferimento del giovane in una struttura adeguata alle sue condizioni psichiatriche, oltre a richiedere un avvicinamento che permettesse alla madre di assisterlo. Le richieste sono rimaste senza risposta.
Il carcere di Trapani sotto i riflettori
Il nome di Lauria riemerge nell’inchiesta che ha travolto il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani, dove era stato detenuto per oltre un anno. "Mi taglio tutti i giorni, mi impicco tutti i giorni, mi vogliono portare alla morte", aveva dichiarato il giovane, come riportato in un’ordinanza del gip di Trapani.
Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera, ha annunciato una visita ispettiva presso il carcere di Trapani, sottolineando: "È il carcere dove hanno arrestato le guardie che torturavano".
L’avvocato Ruggeri ha già formalizzato una denuncia presso la Procura di Catanzaro. Ora, con un fascicolo aperto anche a Trapani, la famiglia chiede che venga fatta chiarezza sulle responsabilità della morte di Lauria e sulle condizioni in cui ha trascorso la detenzione.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

A Castelvetrano vinti 100mila euro con un Gratta e Vinci
La fortuna fa tappa a Castelvetrano. Un fortunato giocatore ha centrato una vincita da 100mila euro grazie a un biglietto del Gratta e Vinci "Regina di Cuori", dal costo di 10 euro. Il tagliando vincente è stato acquistato presso il...

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Alcamo: vandali nella cappella dell'Opera Pia, danni per 150mila euro
Un nuovo atto vandalico ha colpito la cappella dell’Opera Pia Pastore, provocando danni ingenti stimati in almeno 150 mila euro. Si tratta del sesto raid ai danni dell’edificio sacro, che ospita pregiati arredi e opere...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...