
Il carcere di Trapani: una violenza "ineluttabile"
Articoli Correlati:

Una violenza percepita come ineluttabile. E' un altro degli aspetti dell'inchiesta che oggi ha portato all'arresto di diversi agenti in servizio al carcere di Trapani.
Dalle indagini emerge una sorta di "condivisione generale" tra gli agenti, dove la violenza era vista come un mezzo inevitabile per mantenere l’ordine. “Non possiamo più tollerare che la violenza venga considerata un metodo accettabile – dichiara il procuratore Paci –. Serve urgentemente assistenza per le persone più fragili, non possiamo più aspettare”.
Non solo violenze fisiche: le indagini hanno rivelato anche false relazioni di servizio, usate per calunniare i detenuti e coprire gli abusi. “Un conto è l’uso legittimo della forza, un altro è la violenza sproporzionata e il disprezzo verso chi è già in una condizione di estrema debolezza”, ha dichiarato il comandante del Nucleo Investigativo Centrale della polizia penitenziara.
La Procura specifica che la direzione del carcere e la parte sana dell’amministrazione penitenziaria non sono coinvolte. Anzi, è stato proprio grazie alla collaborazione interna che è stato possibile installare telecamere nascoste per documentare gli abusi. Tuttavia, la situazione del carcere di Trapani, già nota per criticità e disservizi, è un segnale di un malessere più ampio. “È come se ci fosse un’organizzazione di 55 persone che faceva quello che voleva”, ha commentato Paci.

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Scandalo al cimitero di Trapani: ecco come sono iniziate le indagini
Un’emergenza sepolture, una gara pubblica, un appalto contestato, una denuncia, un’indagine. Così è iniziata a Trapani l’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari due dipendenti comunali, Mario Pizzurro,...

Marsala, riapre “Le 5 Palme”: lounge sul mare con nuova gestione. Dj set all’inaugurazione del 16 aprile
Un nuovo inizio per “Le 5 Palme”, il lounge affacciato sul mare all’estremità occidentale di Marsala. Mercoledì 16 aprile, lo spazio riapre con una nuova gestione e un’inaugurazione che segna l’avvio della...

Ancora violenza a Mazara. Un uomo aggredito e ferito da un gruppo di giovani
Ancora violenza, ancora un'aggressione nel centro storico di Mazara del Vallo. Nella notte tra venerdì e sabato, un uomo è stato attaccato in piazza Matteotti da un gruppo di giovani, molti dei quali minorenni, mentre rientrava a casa....

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...