
Airgest, Ombra commenta l’assoluzione: “Fiducia nella giustizia, orgoglioso di essere italiano”
Articoli Correlati:

Dopo la sentenza del Tribunale di Trapani che ha assolto tutti gli imputati nel processo Airgest, il presidente Salvatore Ombra esprime il suo sollievo e la sua gratitudine in una dichiarazione carica di emozione e soddisfazione.
"Questa vicenda iniziata nel 2018 – afferma Ombra – è stata caratterizzata da mesi di attesa, preoccupazione, rabbia e, a tratti, smarrimento. Tuttavia, nonostante tutto, il mio impegno per portare avanti un progetto sempre in volo non è mai venuto meno. Ciò che mi ha dato forza è stata la mia incrollabile fiducia nella giustizia, quella vera, che oggi ha dimostrato di essere coerente con i miei principi e una certezza del nostro ordinamento".
Ombra sottolinea l'importanza di un sistema giudiziario che non si lasci condizionare da strumentalizzazioni o umori politici, ma che si concentri unicamente sulla verità: "La giustizia oggi ha dimostrato di essere immune da pressioni esterne e di guardare ai fatti con obiettività".
Il presidente di Airgest ha inoltre evidenziato come questa sentenza dia ulteriore significato al suo impegno quotidiano per il territorio: "L’assoluzione di oggi rappresenta non solo una vittoria per me, ma per tutti i soggetti coinvolti e per Airgest. Mi spinge ad andare avanti con determinazione e mi rende particolarmente orgoglioso di essere cittadino italiano".
Una dichiarazione che segna la chiusura di una lunga vicenda giudiziaria, confermando la volontà di continuare a lavorare per lo sviluppo e il futuro dell'aeroporto di Trapani-Birgi e del territorio che esso serve.

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Guida senza patente e porto abusivo di coltelli, la Cassazione condanna il marsalese Fabio Di Pietra
Un’altra condanna per il 47enne pregiudicato marsalese Fabio Salvatore Di Pietra. E’ quella resa definitiva dalla prima sezione della Corte di Cassazione per guida senza patente di ciclomotore (con recidiva nel biennio) e per aver...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Marsalese assolto dall'accusa di estorsione ai danni di una coppia
Era finito sotto processo con le accuse di estorsione nell’ambito della vendita all’asta, al tribunale civile di Marsala, della casa dei suoi genitori, nonché per sostituzione di persona (si sarebbe spacciato per avvocato), ma...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...