×
 
 
14/11/2024 11:30:00

Tagli ai fondi per i servizi Asacom, Fp Cgil Sicilia: "Inaccettabile ridurre le ore per l’assistenza"

La Fp Cgil Sicilia esprime profonda preoccupazione e disaccordo riguardo ai tagli dei fondi destinati ai servizi Asacom in alcuni comuni siciliani, tra cui Catania ed Enna. I rappresentanti del sindacato, Gaetano Agliozzo e Concetta La Rosa, criticano fortemente la decisione di ridurre le ore dedicate a questo servizio fondamentale, riservato agli alunni con disabilità delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

“Non è accettabile che i Comuni, nonostante la disponibilità delle risorse stanziate dalla Regione, decidano di ridurre le ore di assistenza”, dichiarano Agliozzo e La Rosa, ribadendo la posizione contraria della Fp Cgil. Il servizio Asacom (Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione) rappresenta un sostegno essenziale per i bambini con disabilità, consentendo loro di integrarsi e partecipare alla vita scolastica in modo adeguato e dignitoso.

Di fronte a questi tagli, il sindacato promette di opporsi “con ogni forma democratica di protesta” e fa appello alla Regione Sicilia affinché intervenga per garantire che i fondi destinati siano utilizzati correttamente. “Chiediamo alla Regione di vigilare con fermezza su queste scelte discutibili di alcune amministrazioni comunali e ci appelliamo direttamente ai Comuni, perché mostrino sensibilità e senso di responsabilità,” aggiungono i rappresentanti della Fp Cgil Sicilia.

La posizione del sindacato si fa ancora più netta nelle dichiarazioni conclusive: “È fondamentale che il servizio Asacom venga erogato regolarmente e senza alcuna riduzione delle ore finanziate dalla Regione, per tutelare il diritto dei bambini in difficoltà a essere adeguatamente assistiti e sostenuti nel loro percorso scolastico.”

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...