
Papania sceglie il silenzio durante l'interrogatorio di garanzia
Articoli Correlati:

Questa mattina, l' ex senatore Nino Papania ha scelto di non rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari di Marsala, Amato, nel corso del suo interrogatorio di garanzia. Papania, figura centrale dell'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza, si è avvalso della facoltà di non rispondere, insieme ai coindagati Mario Castelli e Filippo Tilotta. I tre sono accusati di far parte di uno schema fraudolento legato ai finanziamenti europei per la formazione professionale.
Le indagini della Procura di Marsala, ed in particolare del sostituto Milia, ruotano attorno al presunto utilizzo illecito di fondi europei da parte di enti di formazione controllati direttamente o indirettamente da Papania, già deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana e fondatore del movimento politico “Via”. Secondo quanto emerso, l'ex senatore avrebbe promesso posti di lavoro, nomine e promozioni in cambio di appoggi politici da parte di esponenti locali, consolidando così la sua influenza politica.
Tra coloro che avrebbero beneficiato di queste promesse emergono nomi noti della politica locale. Tra i favoriti vi sono Sara Accardi, figlia del consigliere comunale di Marsala Michele Accardi; Antonio Licari, nipote del consigliere comunale di Marsala Pino Ferrantelli; e Antonio Parrinello, figlio dell’esponente Vanessa Titone. Questi ultimi avrebbero ottenuto incarichi in enti di formazione legati al CE.SI.FO.P., un ente che, secondo gli inquirenti, era parte dell’operazione di truffa.
Come conseguenza diretta delle indagini, tre consiglieri comunali coinvolti nello scandalo, Vasessa Titone, Michele Accardi e Pino Ferrantelli, sono stati sospesi dalle loro cariche.
Per il momento, Nino Papania e i suoi coindagati hanno scelto di non fornire chiarimenti, lasciando ancora molte domande senza risposta. Tuttavia, l'inchiesta prosegue.

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Traffico internazionale di droga: la Cassazione annulla la condanna per il campobellese Nicolò Mistretta
Annullata dalla Cassazione, con rinvio del processo a diversa sezione della Corte d’appello di Palermo, la sentenza che ha visto condannato, in primo e in secondo grado, a 24 anni di carcere, per traffico internazionale di droga e...

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Processi in vista per l’ex senatore Papania: a fine maggio l’udienza per corruzione elettorale
Il mese di maggio si preannuncia cruciale, sul piano giudiziario, per l’ex senatore di Alcamo Antonino “Nino” Papania. Due le date cerchiate in rosso sul calendario: il 9 maggio, quando a Trapani prenderà il via il processo...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...