
La formazione bancomat della politica a Marsala. Papania ancora nei guai
Articoli Correlati:


La formazione professionale come "bancomat" per i politici del movimento Via e la campagna acquisti in ottica elettorale. Al centro di tutto, ancora una volta, l'ex senatore Nino Papania (arrestato qualche settimana fa nell'operazione Irene).
E' quanto emerge dall'indagine della Guardia di Finanza che ha portato, all'alba di oggi, all'esecuzione di 14 misure cautelari su 24 indagati, e al sequestro per equivalente di circa 1 milione di euro, pari all’ammontare delle somme che sarebbero state malversate o riciclate, nonché il sequestro preventivo dei circa 8 milioni di euro residui già finanziati.
Le misure cautelari di oggi scaturirebbero da un'indagine partita due anni fa, con il coinvolgimento dei politici del movimento Via.
L’inchiesta si concentra sulla gestione di corsi di formazione finanziati con fondi pubblici, utilizzati secondo gli inquirenti per ottenere consenso elettorale.
In quell'indagine figuravano i nomi di Michele Maurizio Accardi, consigliere comunale di Marsala, e Ignazio Chianetta, coordinatore comunale del movimento VIA, nonchè Angelo Rocca, coordinatore provinciale di VIA ad Alcamo. Altri nomi comprendono Manfredi Vitello, vicepresidente del CeSiFoP, Rosa Maria Casano, madre di Chianetta, Pietro Gatto, Salvatore Montemario, Sara Accardi (figlia di Michele Accardi), e Calogerino Forniciale, ex assessore di Montevago.
L'indagine si concentra sulla presunta strumentalizzazione del mondo della formazione professionale per ampliare il consenso elettorale. Secondo gli inquirenti, gli indagati avrebbero inserito nei corsi persone prive dei requisiti necessari, in cambio di sostegno elettorale.
I corsi di formazione sarebbero stati gestiti da enti regionali, come il Cesifop e l'Ires finanziati con fondi pubblici. In cambio, gli indagati avrebbero ottenuto sostegno nelle elezioni comunali e regionali.

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Professore di musica assolto dalle accuse di abusi sui minori: "Non ha commesso il fatto"
Si chiude con un’assoluzione piena la vicenda giudiziaria che ha coinvolto Giuseppe Messina, 57 anni, professore di musica in una scuola palermitana. Il Gup Stefania Brambille ha stabilito che l’insegnante “non ha commesso il...

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Traffico internazionale di droga: la Cassazione annulla la condanna per il campobellese Nicolò Mistretta
Annullata dalla Cassazione, con rinvio del processo a diversa sezione della Corte d’appello di Palermo, la sentenza che ha visto condannato, in primo e in secondo grado, a 24 anni di carcere, per traffico internazionale di droga e...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...