
Ryanair annuncia che aumenterà il costo del bagaglio a mano
Articoli Correlati:

Ryanair ha annunciato un ulteriore aumento delle tariffe legate ai bagagli a mano, una mossa che ha già suscitato malcontento tra i viaggiatori. La modifica principale riguarda l'incremento dei costi per aggiungere un secondo bagaglio a mano tramite l'imbarco prioritario, se richiesto successivamente alla prenotazione. Secondo la compagnia aerea, questa decisione è motivata dalla necessità di allineare i costi applicati alle operazioni di imbarco dei bagagli con quelli sostenuti al gate, una prassi già nota ai frequent flyer di Ryanair.
Le nuove tariffe interesseranno principalmente i passeggeri che non includono il secondo bagaglio a mano al momento della prenotazione. In caso di aggiunta successiva, il costo del servizio aumenterà, partendo da un minimo di 20 euro fino a un massimo di 60 euro, a seconda della destinazione e della data del volo. Per chi prenota in anticipo, il prezzo rimarrà invariato, compreso tra i 6 e i 36 euro.
Attualmente, con un biglietto Ryanair, è incluso un solo bagaglio a mano dalle dimensioni di 40x20x25 cm. Se i passeggeri desiderano portare un secondo bagaglio, questo può pesare fino a 10 kg e deve rispettare le dimensioni di 55x40x20 cm, con l’applicazione di una tariffa aggiuntiva. Il nuovo sistema, che mira a incentivare i clienti a effettuare tutte le operazioni online, ridurrà i tempi d’attesa in aeroporto e consentirà a Ryanair di contenere i costi operativi legati al personale di terra.
Nonostante le giustificazioni della compagnia aerea, la mossa ha alimentato le critiche da parte dei consumatori, i quali lamentano che i costi aggiuntivi, come la gestione dei bagagli o il check-in in aeroporto, rendono i biglietti finali molto più costosi rispetto a quanto pubblicizzato inizialmente.

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Aeroporto di Palermo, Riggio: "Sollecitati i soci per la privatizzazione"
Dopo le polemiche emerse sulla stampa riguardo presunte promozioni e dinamiche interne alla Gesap, interviene con una nota ufficiale l’amministratore delegato della società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Ryanair fa causa a un passeggero molesto e gli chiede tremila euro di risarcimento
Ryanair ha avviato un'azione legale contro un passeggero che ha causato gravi disagi durante il volo FR7124 da Berlino a Marrakech, lo scorso 9 gennaio. La compagnia aerea low cost ha presentato una causa nei tribunali polacchi, chiedendo un...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...