Quantcast
×
 
 
08/10/2024 17:30:00

 Trapani, al via gli incontri del protocollo “Precedenza alla Vita”

Oggi, presso la Sala Sodano del Comune di Trapani, ha avuto luogo il primo dei sei incontri programmati nell’ambito del Protocollo “Precedenza alla Vita”, un’iniziativa finalizzata alla prevenzione della recidiva e all'educazione alla legalità. Il progetto, ideato dall’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna (ULEPE) di Trapani, sotto la direzione della Dott.ssa Rosanna Provenzano, si avvale della collaborazione di diverse istituzioni locali, tra cui il Comune di Trapani, la Polizia Municipale, la Questura e l'ASP di Trapani, insieme al Comparto di Polizia Stradale, al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Palermo e all’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVIS-APS).

Nel corso dell'incontro inaugurale, il dott. Schifani, Responsabile dell’U.O. di Psicologia Clinica e di Comunità dell’ASP, e il Comandante della Polizia Municipale di Trapani, dott. Ignazio Bacile, hanno affrontato il delicato tema dei comportamenti a rischio sulla strada e delle conseguenze giuridiche derivanti dalle violazioni del codice stradale. A conclusione della parte teorica, i partecipanti hanno eseguito un test sugli stili di guida, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere comportamenti di prevenzione in ambito stradale.

L’iniziativa si rivolge prevalentemente a persone che hanno già avuto esperienze problematiche legate alla guida o a violazioni del codice della strada e prevede un percorso formativo articolato. Un elemento distintivo del progetto è il metodo del “groupwork”, un’attività di sostegno trattamentale basata sul lavoro di gruppo, coordinata dalla psicologa Dott.ssa Silvia Sabella, dall’arte terapeuta Dott. G.B. Quadrio, e da altri professionisti esterni forniti dai partner del Protocollo.

Le attività formative spaziano su diverse tematiche, con un'attenzione particolare alle dipendenze e al loro impatto sulla vita quotidiana. Il percorso include anche un sostegno psicologico di gruppo e attività di arte-terapia, pensate per favorire un percorso di consapevolezza e responsabilizzazione.

Il prossimo incontro, già programmato, sarà incentrato sulle dipendenze dai social media e dal web e vedrà la partecipazione di un rappresentante del Comparto di Polizia Postale di Palermo, che fornirà informazioni e strumenti per prevenire i rischi legati all'uso scorretto delle tecnologie digitali.

Con il Protocollo “Precedenza alla Vita”, Trapani si pone l’obiettivo di promuovere una cultura della legalità e della sicurezza, sia stradale che digitale, attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge esperti e istituzioni locali in un’azione congiunta e mirata.



Sociale | 2025-04-09 12:35:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/sicilia-gentile-fa-tappa-a-santa-ninfa-250.jpg

"Sicilia gentile" fa tappa a Santa Ninfa

Si terrà lunedì 14 aprile, alle ore 15.30, presso il centro sociale di Santa Ninfa il seminario formativo sul tema della gentilezza nelle relazioni, con un focus particolare sulle dinamiche di genere nel contesto lavorativo e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...