×
 
 
03/10/2024 02:00:00

Aeroporti, quello di Palermo a settembre registra 922mila passeggeri 

L'aeroporto internazionale "Falcone Borsellino" di Palermo continua il suo trend di crescita, registrando numeri importanti anche nel mese di settembre 2024. Sono stati 922.536 i passeggeri che hanno transitato dallo scalo palermitano, segnando un incremento del 10,71% rispetto allo stesso mese del 2023 e del 21,67% rispetto a settembre 2022.

Dopo i numeri record di luglio e agosto, che avevano superato il milione di passeggeri per ciascun mese, settembre si è avvicinato ancora a questa soglia, confermando l'importanza dello scalo siciliano come punto di riferimento per i viaggiatori.

Nel dettaglio, il traffico nazionale ha rappresentato il 64,91% del totale di settembre con 598.820 viaggiatori, mentre il traffico internazionale ha inciso per il 35,09% con 323.716 passeggeri. I dati annuali (gennaio-settembre) mostrano un totale di 6.950.741 passeggeri, con un incremento del 10,04% rispetto allo stesso periodo del 2023, e un aumento dei voli pari al 10,50%.

Il presidente di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto, Salvatore Burrafato, ha commentato con soddisfazione: "Continua la crescita a doppia cifra per l’aeroporto di Palermo, ormai sempre più un punto di riferimento per chi arriva in Sicilia. Questo risultato è il frutto del lavoro professionale di donne e uomini che, a vario titolo, hanno contribuito al successo di questa stagione."

Con queste performance, l'aeroporto di Palermo si conferma uno snodo cruciale per il turismo e i collegamenti, sia a livello nazionale che internazionale, contribuendo allo sviluppo economico e turistico della Sicilia.

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...