×
 
 
18/09/2024 15:28:00

Seconda edizione dell'EcoArt Festival a Calatafimi – Segesta

 Dal 23 al 28 settembre 2024, il Comune di Calatafimi Segesta, in collaborazione con

il Parco Archeologico di Segesta, ospiterà la seconda edizione dell'EcoArt Festival Calatafimi – Segesta, un concorso dedicato alla promozione della sostenibilità ambientale attraverso l'arte e la creatività.

L'evento, fortemente sostenuto dal sindaco Francesco Gruppuso e organizzato dall'architetto Francesco Scandariato, Responsabile del Settore Territorio e Ambiente, con la collaborazione dell'architetto Luigi Biondo, direttore del Parco Archeologico, ha l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi legati al riciclo, al riuso e alla salvaguardia dell'ambiente.

L'EcoArt Festival si propone di trasformare scarti e materiali dismessi in opere d'arte, coinvolgendo artisti provenienti da tutta Italia. L’iniziativa mira a diffondere un messaggio forte e chiaro: è possibile coniugare creatività e sostenibilità, dando nuova vita a oggetti apparentemente inutilizzabili. Gli artisti in gara daranno forma a opere che metteranno in risalto l’importanza del recupero e del riuso dei materiali, promuovendo una riflessione collettiva sulla tutela dell'ambiente.

Programma dell'evento. L'inaugurazione del Festival avrà luogo il 23 settembre alle ore 17:00 presso il Parco Archeologico di Segesta, con una conferenza stampa che aprirà ufficialmente la manifestazione. Gli artisti parteciperanno a due concorsi: uno all'interno del centro storico di Calatafimi Segesta e l'altro nel suggestivo scenario del Parco Archeologico.

Dal 23 al 27 settembre, dalle 10:00 alle 19:00, il centro storico di Calatafimi si trasformerà in un vero e proprio laboratorio creativo, dove le opere esposte racconteranno, attraverso l'ingegno e l'abilità artistica, l'importanza del recupero dei materiali di scarto.

Dal 24 al 27 settembre, i visitatori potranno partecipare a laboratori formativi, incentrati sull'arte del recupero e del riuso, con l’obiettivo di coinvolgere non solo gli artisti, ma anche il pubblico, in un percorso di educazione ambientale.

Un momento clou sarà il 26 settembre alle ore 19:00, presso il “Centro del riuso”, con l’EcoArt Fest, una celebrazione dell'arte e dell'ambiente.

Il Festival si concluderà il 28 settembre, con la cerimonia di premiazione alle ore 10:00 presso la sala della biblioteca comunale.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...