×
 
 
18/09/2024 10:40:00

 "La scelta di Biagio": a Palermo una mostra fotografica dedicata a Biagio Conte

La mostra "La scelta di Biagio", organizzata dal “Collettivof” nell'ambito della rassegna “CollettivofAnnoUno”, è stata inaugurata sabato 14 settembre alle ore 17.00, a Palermo, presso la Chiesa dei SS. Crispino e Crispiniano, accanto alla Biblioteca comunale "Leonardo Sciascia". Questa esposizione è dedicata alla vita e alle scelte di Biagio Conte, il missionario laico scomparso il 12 gennaio 2023, noto per il suo impegno a favore degli emarginati fin dai primi anni Novanta.

La mostra è opera di Emanuele Cottone e Fabio Savagnone che hanno raccontato i primi passi del cammino di Biagio, la sofferenza umana che lo ha spinto ad agire e gli ultimi anni della sua Missione Speranza e Carità.
Anna Fici, direttore artistico del collettivo e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento Culture e Società, così presenta l'evento:

«Biagio non è più tra di noi. Ci ha lasciati il 12 gennaio del 2023 dopo una lunga malattia. Chi è stato per Palermo e per l’umanità intera? Semplicemente un uomo. Un uomo che ha fatto una scelta. Semplice. Chiara. E gioiosa. Una scelta che tutti potremmo fare. Tuttavia non ne siamo capaci. Parlo della scelta di distillare l’umanità attraverso la preghiera, l’Amore, il lavoro, la solidarietà, fino a raggiungerne l’essenza. A noi di Collettivof non piace guardare alla sua vita in chiave religiosa perché l’Amore è irriducibile alle Religioni, è più grande di tutto. Persino di un Dio particolare. E Biagio, che ha accolto tutti, che ha cercato di notte, per strada, i disperati, i soli, gli scarti del nostro benessere, lo sapeva. È stato un innamorato e un illuminato e non un uomo di religione.
Anche la fotografia altro non è che un processo di distillazione: occhi, mani, rughe, suppellettili, dettagli, tracce di un «è stato» che nel loro immobile silenzio raccontano, dischiudono mondi. Emanuele Cottone e Fabio Savagnone ci aiutano a ricordare chi è stato Biagio e che cosa è la fotografia rispetto alla generica, contemporanea produzione di immagini».

L'esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, e il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 17.00.

Dorotea Rizzo



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...