
Mafia e voto di scambio, arrestato Nino Papania
Articoli Correlati:

Arriva la conferma dell'arresto di Nino Papania, oggi, 16 settembre 2024, ad Alcamo, con l'accusa di voto di scambio politico - mafioso.
Secondo la polizia, che oggi ha eseguito all'alba un'operazione antimafia con diversi arresti e perquisizioni, Papania ha chiesto voti alla famiglia mafiosa di Alcamo per un suo candidato (Papania è ispiratore del movimento "Via") alle ultime elezioni regionali del Settembre 2022.
In quella circostanza il movimento di Papania indicò dei candidati, tra cui il coordinatore provinciale del movimento, Angelo Rocca, nella lista provinciale dell'Mpa, in appoggio al centrodestra ed al candidato presidente Renato Schifani.
Papania, classe 1959, è stato deputato regionale all'Ars, senatore per il centrosinistra, e assessore regionale al Lavoro.

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Hydra, la nuova mafia a tre teste e il boss Errante Parrino: “Punto di raccordo con Messina Denaro”
Una mafia a tre teste, denominata "Hydra", capace di unire Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra in un "consorzio" criminale senza precedenti in Lombardia. E al centro di questo sistema, un nome che fa tremare: Paolo Aurelio...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Il figlio di Riina posta un ritratto del padre e i follower lo acclamano...
Un ritratto del boss Totò Riina pubblicato sui social, accolto da una pioggia di like e commenti entusiasti. A lanciare l'ennesima provocazione è stato Giuseppe Salvatore Riina, terzogenito del capo dei capi di Cosa nostra, che...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...