
Miracolo della natura a Trapani: schiuse 86 tartarughe marine sulla spiaggia del lungomare
Articoli Correlati:







Un evento straordinario ha illuminato l'estate trapanese: 86 tartarughe della specie Caretta caretta sono nate dal nido sul lungomare Dante Alighieri di Trapani. Dopo l’eccezionale schiusa di 74 uova avvenuta a fine agosto, altre 12 tartarughe hanno visto la luce, confermando il successo di questa nidificazione.
Le operazioni di monitoraggio e ispezione sono state condotte dal dottore in Scienze Naturali Francesco Ciulla, che ha sorvegliato il nido fino alla conclusione dell'intero ciclo. Durante l’ispezione finale, sono state trovate 123 uova: 86 si sono schiuse con successo, mentre 37 non hanno portato alla nascita di alcun esemplare, probabilmente perché non fecondate o a causa di embrioni non sviluppati. Una sola tartaruga è stata trovata morta, segno di un bilancio ampiamente positivo.
Il sito, scelto dalla tartaruga madre lo scorso luglio per la deposizione delle uova, ha attirato l’attenzione di esperti e cittadini curiosi. Le operazioni di scavo sono state condotte dai funzionari Chirco Vita Alba e Angileri Vito della Ripartizione Faunistico Venatoria del Servizio Territoriale di Trapani, insieme al presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea ODV, Giuseppe Mazzotta, e all’esperto autorizzato dal Ministero dell’Ambiente Enzo Galia. I volontari dell’Interact sezione Trapani-Erice hanno contribuito alle operazioni, rendendo questo evento una vera testimonianza di collaborazione tra istituzioni e comunità locale.
L'importanza del sito di Trapani si inserisce in un contesto più ampio: le spiagge della Sicilia occidentale continuano a confermarsi fondamentali per la nidificazione delle tartarughe Caretta caretta. Oltre Trapani, anche Marsala, Selinunte, Palermo, Balestrate e Trappeto hanno visto numerose deposizioni, con Marsala che ha contato ben 140 uova, e numeri simili registrati anche a Noto e Mondello.
Questo miracolo della natura è un chiaro segno dell'importanza delle nostre spiagge per la conservazione di una specie in pericolo, e ricorda quanto sia fondamentale proteggere e preservare questi habitat naturali così vitali per la fauna marina.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Smaltisce rifiuti all'interno di una cava. Denunciato un uomo a Favignana
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Trapani: rinnovabili nel mirino. Le preoccupazioni su impatto ambientale e mancanza di regolamentazione
Presso la Biblioteca Fardelliana si è svolto un convegno incentrato sul crescente sviluppo degli impianti di energie rinnovabili nella provincia di Trapani. Al centro del dibattito, il timore che l’espansione incontrollata di pale...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...