
Avanti con la progettazione del parco eolico al largo delle coste trapanesi
Articoli Correlati:






Renexia, attraverso la sua controllata Renext Solutions, ha compiuto un importante passo avanti nel progetto di Med Wind, il più grande parco eolico galleggiante del Mediterraneo, situato al largo delle coste trapanesi. L'azienda ha siglato un contratto di Front-End Engineering and Design (FEED) con Aker Solutions, leader nelle soluzioni sottomarine per l’industria energetica, per la progettazione delle sottostazioni sottomarine necessarie per convogliare l’energia prodotta dalle turbine galleggianti dell’impianto.
Il progetto prevede la realizzazione di 8 moduli sottomarini, che verranno posati a una profondità tra i 520 e i 660 metri nel Canale di Sicilia. Questi moduli saranno cruciali per il trasporto dell'energia prodotta dalle turbine fino alle stazioni di Partanna e Partinico, tramite cavidotti sottomarini e terrestri. Aker Solutions, già nota per la sua esperienza nel settore offshore, è stata scelta per la sua capacità di offrire soluzioni tecnologiche avanzate con un impatto minimo sull’ecosistema marino.
Un passo cruciale per la transizione energetica in Italia
Il progetto Med Wind avrà una portata significativa: a regime, sarà in grado di generare circa 9 TWh di energia pulita all’anno, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di 3,4 milioni di famiglie italiane. Questo rappresenterà circa il 3% del fabbisogno energetico nazionale, contribuendo in modo rilevante al percorso di transizione energetica intrapreso dall’Italia.
Inoltre, Med Wind creerà opportunità occupazionali in Sicilia durante i sei anni di costruzione dell’impianto e nelle successive attività di manutenzione.
Tecnologia e sostenibilità al centro
La scelta del modulo innovativo di Aker Solutions è stata guidata da criteri di efficienza tecnologica e ridotto impatto ambientale. I componenti del modulo, progettati per non richiedere interventi di manutenzione significativi nei 25 anni di concessione dell’impianto, garantiranno una gestione sostenibile a lungo termine. Le campagne oceanografiche condotte nei mesi scorsi hanno individuato le zone ideali per l’installazione, confermando la sostenibilità del progetto e la mancanza di siti archeologici sensibili nei pressi delle aree di ancoraggio.
Paolo Sammartino, COO di Renexia, ha commentato: "Il progetto di Aker presenta tutti i parametri che stavamo cercando: solidità, innovazione tecnologica e ridotto impatto ambientale. Siamo lieti che il partner individuato ci accompagnerà in questo percorso importante e sfidante".
Med Wind rappresenta una svolta cruciale per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia e, grazie a questa collaborazione, il progetto si prepara a diventare un modello di riferimento per l'eolico offshore nel Mediterraneo.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

"Marsala, i cavalli allo Stagnone. Bagnarsi i piedi .. tra le loro feci"
Gentile Direttore di Tp24, approfittando delle splendide giornate primaverili e delle vacanze di Pasqua, ho deciso nei giorni scorsi di fare una passeggiata lungo la pista ciclabile che costeggia la Riserva Naturale Orientata dello Stagnone...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

"Mala Pasqua a Capo Feto con il kite"
Se è vero, come è vero, che marzo portava grandi stormi di marzaiole all’irrompere della primavera, aprile era il mese cruciale della cosiddetta “risalita” agli areali di nidificazione (dall’Africa al nord...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...