
Sono 90 le tartarughine nate sulla spiaggia di Petrosino. E si aspetta la schiusa di altri due nidi
Articoli Correlati:

Si è concluso il 12 settembre, con lo scavo del nido, l’attività di controllo e tutela del nido della tartaruga che ha deposto le sue uova il 4 luglio 2024 sulla spiaggia di Scibiliana Petrosino presso la zona di Sabbuggia.
Lo scavo è avvenuto alla presenza dei Funzionari Vita Alba Chirco e Vito Angileri (Ripartizione Faunistico Venatoria di Trapani), del Luogotenente Giuseppe Ingargiola, di Battista Pucci e Pietro Pio Caruso, entrambi Com. 2a Cl. dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Marsala, del Presidente del Consiglio Comunale di Petrosino Aldo Caradonna, ma soprattutto dei tanti volontari che si erano alternati per seguire le fasi della schiusa, sotto gli occhi attenti di Angela Di Girolamo, guardia venatoria zoofila del WWF.
Era il 4 luglio quando il Sig. Michele Amato ha notato la traccia sulla sabbia che ha permesso di individuare il punto preciso del nido da parte di Gino Galia del WWF Network Tartarughe Marine, in possesso di apposita autorizzazione per le ispezioni. Durante il periodo di incubazione durato circa due mesi e la successiva schiusa, i residenti hanno avuto modo di emozionarsi per l’evento ma anche di comprendere quali possono essere le criticità e le problematiche che mettono a rischio la buona riuscita del nido.
Lo scavo di ieri , effettuato da Gino Galia e Giuseppe Mazzotta, rispettivamente Network tartarughe e Presidente del WWF O.A. Sicilia Area Mediterranea, ha evidenziato la presenza di 95 uova di cui 5 non sviluppate e 90 gusci; sono state inoltre rinvenute 5 piccole tartarughe vive che sono state immesse in mare.
Quest’anno la Sicilia ha ospitato più di 180 nidi di Caretta caretta di cui 11 in provincia di Trapani e 3 sulla spiaggia tra il lido Signorino e Torre Sibiliana.
Da oggi l’attenzione è rivolta ai due nidi, che ancora si devono schiudere, uno in località Biscione e l’altro sempre a Sibiliana.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Lo Stagnone di Marsala: tra chioschi-discoteca, campeggi abusivi e regole ignorate
È arrivata la primavera e già con le festività di Pasquetta, 25 Aprile e Primo Maggio, è tornata anche la musica fino a tarda notte nella Riserva Naturale Orientata dello Stagnone di Marsala. Purtroppo, quello che si...

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Domenica il 45esimo anniversario della Marcia dello Zingaro
Domenica 18 maggio 2025, alle 9:00, si terrà alla Riserva Naturale dello Zingaro l’evento per il 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, promosso dal WWF Sicilia e inserito nel calendario delle celebrazioni per il Sistema delle...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...