Il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri: "Priorità è contrastare la mafia"
"L'obiettivo principale è contrastare cosa nostra". Si presenta così il Colonnello Mauro Carrozzo, nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trapani, entrato in carica dal 9 settembre.
Carrozzo, bergamasco di nascita ma con una lunga esperienza maturata in Sicilia, ha tenuto la sua prima conferenza stampa al comando provinciale, esprimendo onore e gratitudine per l’incarico ricevuto. "Sono onorato di questo incarico. Conosco bene la realtà siciliana, anche se mi prenderò del tempo per conoscere più da vicino la provincia di Trapani", ha dichiarato. "La lotta alla criminalità organizzata non si esaurisce con la cattura di Matteo Messina Denaro", ha aggiunto, sottolineando l'importanza di proseguire senza sosta il lavoro per il contrasto a Cosa nostra.
Carrozzo ha ringraziato i suoi predecessori per il loro lavoro straordinario, e ha promesso di mantenere un rapporto leale con la stampa, considerandola uno strumento fondamentale per informare i cittadini su quanto accade nel territorio.
Un curriculum di esperienza contro la mafia Il Colonnello Carrozzo vanta una lunga carriera nell’Arma dei Carabinieri. Laureato alla Scuola Ufficiali a Roma, ha iniziato la sua attività in Sicilia come Comandante di Compagnia presso il 12° Reggimento Carabinieri di Palermo, proseguendo poi al Nucleo Operativo e Radiomobile di Agrigento. Tra il 2001 e il 2005 ha lavorato nel Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri di Palermo, dove ha conseguito importanti risultati nella lotta contro la criminalità organizzata. La sua esperienza è proseguita alla Sezione Anticrimine di Caltanissetta, al Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Monreale, fino a diventare Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Palermo. Prima di tornare in Sicilia, aveva ricoperto il ruolo di Comandante Provinciale dei Carabinieri a Trieste.
I nuovi comandanti nelle compagnie della provincia Il cambiamento al vertice dei Carabinieri in provincia di Trapani ha coinvolto anche altre figure chiave. Il Maggiore Giuseppe Tomaselli, originario della Sicilia, è il nuovo comandante della Compagnia di Mazara del Vallo. Con un passato in Toscana e a Mussomeli, Tomaselli ha una vasta esperienza sia in contesti regionali che nazionali. Il nuovo Comandante della Compagnia di Marsala, invece, è il Capitano Alfonso Cafarella, proveniente da Roma Trastevere, con alle spalle importanti esperienze operative a Reggio Calabria e Torino. Cafarella ha promesso un impegno particolare nella lotta contro la violenza di genere e i reati ai danni degli anziani: "Non lasceremo soli nessuno", ha dichiarato.
A Castelvetrano, invece, la Compagnia dei Carabinieri è ora sotto il comando del Capitano Giovanni Mantovani, che ha già lavorato in aree "sensibili" come Palermo, Taranto e Casal di Principe, dove ha guidato il Nucleo Operativo. Accanto a lui, il Tenente Ettore Scognamiglio ricopre il ruolo di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile. Infine, il Sottotenente David Mussi ha preso il comando del Norm, dichiarando la sua grande soddisfazione per essere stato assegnato a un territorio "bellissimo" come quello di Marsala.
L'arrivo di Carrozzo e del suo team segna una nuova fase nella lotta alla criminalità organizzata e nel contrasto a tutti i reati che affliggono il territorio della provincia di Trapani.
Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...
Due aggressioni in appena due giorni nel carcere Pietro Cerulli di Trapani. A lanciare l’allarme è Rocco Parrinello, segretario provinciale del sindacato Sinappe, che denuncia un’escalation di violenza all’interno degli...
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...
Oggi, mercoledì 21 maggio alle 23.35 su Rai 2, la tredicesima puntata del programma d’inchiesta Linea di confine, condotto da Antonino Monteleone, riaccende i riflettori su uno dei casi giudiziari più oscuri e controversi della...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...