Quantcast
×
 
 
06/09/2024 17:00:00

Odissea Ryanair in Sicilia. 9 ore di ritardo a Trapani. Notte in aeroporto per il Cagliari - Palermo

Una giornata complicata per i passeggeri Ryanair in Sicilia, tra voli cancellati, ritardi interminabili e notti trascorse in aeroporto.

Il caos riguarda anche l'aeroporto di Trapani, dove il volo Ryanair FR 4495 per Londra, previsto per le 10:20 di oggi 6 settembre, è stato prima rinviato alle 17:00, poi alle 19:00. I passeggeri, bloccati nello scalo senza informazioni chiare, temono la cancellazione. Il problema è legato all'arrivo in ritardo del volo proveniente da Londra Stansted, FR 4494, che ha causato una cascata di disagi sul successivo Trapani-Londra.

Mentre a Trapani i viaggiatori si lamentano dell’assistenza ricevuta, a Cagliari la situazione è stata anche peggiore. I 176 passeggeri del volo FR1009 delle 23:35 per Palermo hanno trascorso la notte nell’aeroporto di Elmas, dopo che il loro volo è stato cancellato intorno alle 3:00 del mattino. Dopo essere stati informati di un problema di maltempo, i passeggeri si sono resi conto che l’aereo era senza equipaggio, poiché i piloti e gli assistenti di volo avevano finito il turno. Alcune famiglie sono state assistite con brandine e acqua, altre sono state trasferite in albergo, mentre molti hanno atteso invano un volo di rimpiazzo.

Anche a Palermo, la giornata è stata segnata da ritardi significativi. Il volo FR3947 per Roma, schedulato per le 6:05, ha accumulato oltre sei ore di ritardo, con ripercussioni sul volo di ritorno Roma-Palermo FR3946. I passeggeri hanno dovuto attendere per ore all'interno degli aeroporti, affrontando un'altra odissea nei già affollati scali di Palermo e Roma Fiumicino. 

Ecco la nota di Ryanair su quanto accaduto:

"Questo volo da Cagliari a Palermo (5 settembre) è stato ritardato e successivamente cancellato a causa delle avverse condizioni meteorologiche all'aeroporto di Cagliari. I passeggeri interessati sono stati avvisati tramite e-mail e notifiche PUSH e informati sulle opzioni per spostare il volo gratuitamente o ricevere un rimborso completo. Nonostante gli sforzi di Ryanair per organizzare una sistemazione per i passeggeri, la disponibilità era limitata nella zona, perciò è stato comunicato ai passeggeri che avrebbero potuto organizzarsi autonomamente per la sistemazione e richiedere il rimborso delle spese effettuate su Ryanair.com. Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente causato a seguito di questa cancellazione dovuta ad avverse condizioni meteorologiche, che erano al di fuori del controllo di Ryanair."



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...