
Tante tartarughine sono nate sulla spiaggia di Sibiliana
Articoli Correlati:

È stata una mattinata carica di emozioni quella di ieri, 30 agosto, a Sibiliana, frazione di Petrosino. Sulla spiaggia del litorale di Sabugia, le uova di tartaruga Caretta caretta si sono finalmente schiuse, dando il via a uno spettacolo naturale che ha affascinato i presenti. I piccoli esemplari di tartaruga, appena usciti dal nido, hanno attraversato la sabbia e raggiunto il mare, iniziando così il loro viaggio nell'oceano.
Il sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, ha voluto condividere la gioia di tutta la comunità: "Con grande gioia, a nome di tutta la comunità petrosilena, annunciamo la schiusa delle tartarughe Caretta caretta. I piccoli esemplari questa mattina hanno raggiunto l'acqua sul litorale di Sabugia e preso la via del mare". Il sindaco ha sottolineato come l'intera comunità si sia fatta custode, sia concretamente che simbolicamente, dei due nidi identificati circa due mesi fa, dimostrando un forte impegno per la tutela dell'ambiente.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai volontari del WWF, che hanno monitorato e protetto i nidi con dedizione: "Ai volontari del WWF va il mio sentito ringraziamento per la cura e l'impegno profusi", ha dichiarato Anastasi. "A quei cittadini che quotidianamente si sono presi cura del nido custodendolo e proteggendolo, va il mio grazie a nome di tutta la cittadinanza."
Il lieto evento è stato anche un’occasione per riflettere sull'importanza della protezione dell'ambiente. "Questo lieto evento deve insegnarci quanto sia importante il rispetto e la tutela dell'ambiente e quanto sia fondamentale il ruolo che noi tutti possiamo svolgere per la protezione e la sostenibilità di un ambiente di cui tutti noi siamo ospiti", ha concluso il sindaco.
La schiusa delle uova di Caretta caretta rappresenta non solo un momento di gioia e speranza, ma anche un richiamo all'importanza della conservazione e della salvaguardia del nostro patrimonio naturale.

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

"Mala Pasqua a Capo Feto con il kite"
Se è vero, come è vero, che marzo portava grandi stormi di marzaiole all’irrompere della primavera, aprile era il mese cruciale della cosiddetta “risalita” agli areali di nidificazione (dall’Africa al nord...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...

San Vito Lo Capo, richiodate le più belle arrampicate con una raccolta fondi online
“Abbiamo terminato la richiodatura di Grotta Cala Mancina, come alcune delle vie più belle di San Vito lo Capo, come Johnnie Walker e The Riddle. A breve ci occuperemo di riattrezzare la Grotta dei Santi. Il supporto è stato...

Salute: italiani più attenti al benessere psico-fisicoSalute: italiani più attenti al benessere psico-fisico
Negli ultimi anni gli italiani sono diventati più attenti al benessere, dimostrandosi sempre più inclini a prendersi cura della loro salute psicofisica. Dall'equilibrio interiore allo sport, fino all’attenzione per le abitudini...