
Marsala, un vecchio fortino dipinto con i colori della pace
Articoli Correlati:

Il parco di Salinella, nei pressi del quartiere Sappusi, a Marsala è spesso invaso da rifiuti. In preda all'incuria e all'abbandono. Vittima di incivili che gettano in una delle zone potenzialmente più belle della città qualsiasi cosa.
Ogni tanto però, dal nulla, vengono fuori delle piccole ma significative manifestazioni di bellezza. Qualcuno, infatti, ha deciso di dipingere con i colori della bandiera della pace un vecchio fortino di epoca bellica. Un simbolo di guerra colorato con i colori della pace. Un gesto che ha tanti significati, quello di diffondere la cultura della pace attraverso "raid" artistici. Recuperare, dando significati nuovi e più nobili, vecchie testimonianze di violenza. Quello di diffondere il bello, anche in una zona spesso maltrattata come Salinella e in un quartiere difficile come Sappusi.
Quel fortino della pace rappresenta tutto questo, ma anche, semplicemente, il bisogno di pace in un momento pieno di tensioni.

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Trapani: fogne a cielo aperto in via Botteghelle e in via Cucuzzella
In via Botteghelle e in via Cucuzzella, nel cuore del centro storico di Trapani, ci sono le fogne a cielo aperto. E' questo quanto segnala il nostro lettore e cittadino trapanese, Salvatore, che ha documentato con un video lo stato in cui versano le...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Mobilità Sostenibile: Trapani accelera con 12 nuovi punti di ricarica
Trapani prosegue con determinazione il suo percorso verso una mobilità urbana più verde. L'amministrazione comunale ha annunciato l'installazione e l'attivazione di ben 12 nuove stazioni per la ricarica di veicoli elettrici, un passo...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...