
Marsala: la sorpresa al Signorino. Ecco cosa è accaduto stanotte
Articoli Correlati:

Un miracolo della natura, inaspettato. Forse per questo ancora più bello.
Arriva l'ottavo nido di Caretta caretta nella provincia di Trapani. La notte scorsa, in località "Signorino" a Marsala, sono emerse da sotto la sabbia delle tartarughine da un nido non censito.
Presumibilmente a inizio giugno, la tartaruga aveva deposto senza che nessuno la vedesse. Dopo circa due mesi, stanotte intorno alle 23:30, le piccole sono uscite in superficie.
Un gruppo di volontari, tra cui numerosi ragazzi che erano presenti sul posto, dopo aver allertato la Capitaneria di Porto di Marsala e quindi il WWF Network Tartarughe marine, hanno garantito che le tartarughe, che si erano disorientate attratte da luci artificiali, potessero raggiungere il mare per iniziare il loro viaggio per la vita.
La serata si è svolta in maniera concitata ma l'attività dei volontari è stata fondamentale.
Ricordiamo che in presenza di schiusa di tartarughe il comportamento da adottare è di non toccare, non intervenire, non usare fari, flash o telefonini se non nel caso in cui le tartarughe siano disorientate e quindi occorra che qualcuno con una luce, possibilmente schermata e non diretta, possa simulare il riflesso della luna sul mare guidandole opportunamente in acqua.
Un grazie a Samuel Bosforo, Salvatore Guarrasi, Valeria Ingargiola, Melissa Sammartano, Romina Maggiore, Pietro Farina e Carlo Napolitano.

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

In Sicilia le "doppiette" sparano tutto l'anno. L'allarme delle associazioni ambientaliste
In Sicilia il bracconaggio non conosce stagioni: si spara tutto l’anno, perfino dentro le aree naturali protette. È questo il duro monito lanciato da Legambiente, LIPU e WWF dopo l’ennesimo episodio che conferma una situazione...

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Estate 2025. Ecco dove è vietato fare il bagno in provincia di Trapani
Dal 1° maggio è ufficialmente iniziata in Sicilia la stagione balneare 2025, che si concluderà il 31 ottobre. Ma con l'avvio della stagione scattano anche i divieti di balneazione in diverse aree, principalmente per motivi di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...